Ci sono degli appuntamenti annuali che sono entrati nelle abitudini delle persone. I lunedì del mese di luglio, per gli abitanti di Thiene e dintorni, sono dedicati a Story Corner.

 

“Ringrazio gli organizzatori – dichiara Maria Gabriella Strinati, assessore alla Biblioteca, Cultura e Politiche Giovanili – che propongono quattro serate ricche di stimoli e di spunti interessanti, che sapranno sicuramente coinvolgere il mondo giovanile e non solo. Gli appuntamenti en plein air di Story Corner aprono a Thiene una stagione estiva che saprà offrire tante belle iniziative”.

 

 

Quarto anno consecutivo per la rassegna, organizzata dall’Associazione Yourban in collaborazione con il Comune di Thiene e con la Biblioteca Civica. Il giardino di Palazzo Cornaggia si riconferma la location ideale per il salotto a cielo aperto che è pronto, per questa nuova edizione, ad ospitare i racconti dei quattro ospiti designati. Mondi diversi, temi nuovi ma trattati nella stessa maniera, informale ma contemporaneamente di spessore, che il pubblico di Story Corner ama.

Confermato anche il team dell’associazione culturale Yourban che, attraverso la conduzione di Nicole Zavagnin e la regia di Luca Guglielmi, M.Cristina Malavolta e Marco Pasin, cercherà di carpire il ‘segreto del successo’ delle personalità intervistate. Gli appuntamenti saranno serali, con cadenza settimanale, al lunedì a partire dal *327 luglio. L’area e il chiosco saranno aperti a partire dalle ore 20. L’ingresso sarà libero e l’ospite interverrà verso le ore 21.

 

Ad aprire le danze per l’edizione 2014 sarà SIMONE MORO, alpinista e aviatore italiano. Le sue imprese hanno fatto il giro del mondo. Ha realizzato oltre 36 spedizioni alpinistiche extraeuropee ed è giunto in cima a sette dei quattordici ottomila. Ha raggiunto quattro volte la vetta dell’Everest e nel 2002 ha ricevuto la medaglia d’oro al valor civile per aver salvato un compagno di spedizione. L’appuntamento è dunque il 7 Luglio alle ore 21.

 

Nel secondo appuntamento del 14 Luglio, l’ospite sarà ALESSIO BERTALLOT. Per molti rappresenta la radio in Italia ma se scorriamo la sua biografia lui è anche un musicista e un Dj, un conduttore televisivo, un giornalista e un cantante. Dopo anni di trasmissioni radiofoniche all’avanguardia tra Radio Deejay e Radio Rai, da vita a Casa Bertallot, la sua personale radio. Un nuovo programma radiofonico in streaming on line che viene prodotto interamente in casa e distribuito sulla piattaforma di Spreaker.

 

Nel terzo appuntamento del 21 Luglio avremo come ospite CARLO GABARDINI. Attore e autore milanese noto soprattutto per il personaggio di Olmo Ghesizzi in Camera Café. Ma è anche autore dei testi teatrali di Paolo Rossi, Sabina Guzzanti e Maurizio Crozza. Balzato agli onori della cronaca grazie ai suoi video che condannando l’omofobia e nei quagli egli stesso fa coming out. Una diffusione veloce e virale sul web grazie soprattutto all’approccio ironico e divertente con il quale tratta l’argomento.

 

Gran finale con un grandioso personaggio vicentino che Story Corner corteggia da anni ma che, sfortunatamente, non era mai in Italia nel mese di luglio. In questa edizione siamo stati fortunati e avremo come ospite ANDREA STELLA, velista italiano e fondatore della Onlus “Lo Spirito di Stella”. La disabilità causatagli da un incidente in Florida nel 2000, non ha arrestato la sua passione per la nautica. Decide di costruire un catamarano accessibile a tutti. I risultati ottenuti dimostrano che, nella progettazione di oggetti e luoghi, l’attenzione all’accessibilità rappresenta un punto di forza e non di debolezza che va a vantaggio di tutti e non solo delle persone disabili.

 

Tanti temi nuovi per le nostre serata ‘in ascolto’, che il pubblico di Story corner apprezzerà.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia