La nuova passerella pedonale sul torrente Posina posata ieri, 21 novembre 2014, è solo una piccola ma importante parte della valorizzazione della località Fusine di Posina. Grazie ai 250.000 euro ottenuti dall’amministrazione Cecchellero, che ha sfruttato una legge regionale fatta per i comuni disagiati (L.R. 30/2007), i lavori per la riqualificazione di Fusine, partiti nel 2013, comprendono nel progetto anche una piattaforma polifunzionale e la creazione della viabilità di accesso.
L’opera arricchisce e rimette a nuovo un territorio che per troppo tempo ha subito un lento degrado a causa dell’abbandono degli abitanti ma che nel corso degli ultimi anni sta riscoprendo una sua orgogliosa identità, e lo vuole rendere evidente a tutti.
Realizzata vicino alla pista ciclopedonale diventata anche questa realtà grazie ai fondi stanziati per i comuni confinanti con le regioni a statuto speciale, la passerella collega le due sponde del torrente e le due parrocchie di Posina e Fusine, andando aggiungere un ulteriore tassello alla promozione del territorio avviata e voluta dagli attuali amministratori.
Il sindaco Andrea Cecchellero ha presenziato con orgoglio alla posa della passerella e la sua soddisfazione si nota immediatamente. ‘Sono estremamente contendo di questo evento che è una opportunità di sviluppo sociale e turistico per Posina – ha commentato Cecchellero – ma i lavori non finiscono qui, anche se siamo ormai prossimi all’inaugurazione finale dell’intero progetto di riqualificazione. Dobbiamo ancora fare gli ultimi aggiustamenti alla percorribilità della ciclabile, ma la fine dei lavori è prevista prima di Natale’.
Ma. Bo.
