Torna per il terzo anno consecutivo la celebrazione eucaristica organizzata da gruppi e comitati che in Veneto sino impegnati nella difesa del territorio.
L’appuntamento con l’ “Epifania della Terra”, organizzata da CoVePA – Coordinamento Tutela Territorio Breganze – L’ABC laboratorio civico si tiene a Breganze , domani, martedì 6 gennaio alle 14,30 (via Fratelli Laverda, Davanti alla ditta Laverda AGCO.
La celebrazione si tiene a Breganze quale luogo rappresentativo dei luoghi maggiormente maltrattati della Terra Madre: un territorio “assediato da eventi e pericoli incombenti”. “Qui – spiegano gli organizzatori – sono stati tagliati i vigneti del torcolato senza rispetto per gli agricoltori, fra pochi mesi verrà aperto il primo casello della SPV, sono iniziati celermente i lavori sul territorio di Breganze da poche settimane. Inoltre Breganze è uno dei territori del Veneto e d’Italia col maggiore aumento di consumo di suolo degli ultimi anni, con, non ultima, l’incombenza di una ampia area di nuova escavazione per i bacini di laminazione, con la duplicazione delle aree cava esistenti di Mirabella-Sandrigo, tra le più grandi in Veneto”.
L’arrivo di partecipanti è previsto per le 14, mentre la celebrazione inizierà alle 14,30 e sarà presieduta da don Albino Bizzotto e don Antonio Santini di Beati i Costruttori di Pace.
