14 posti disponibili per un anno di Servizio Civile Nazionale volontario nel Comune di Schio e uno ‘stipendio’ mensile di 433,80 euro.
Il bando è aperto e anche il Comune di Schio è entrato nella graduatoria dei progetti approvati e finanziati. Da molti anni l’organizzazione comunale si avvale di questa opportunità per inserire, nella vita amministrativa e cittadina, giovani che scelgono di dedicare un anno della propria vita a un’esperienza sociale e di comunità civica. Attraverso un parternariato con Arci Servizio Civile di Vicenza, associazione di scopo che si dedica appunto a questo istituto, il Comune di Schio ha presentato quattro progetti, in diversi settori di intervento come l’educazione e la promozione culturale, l’assistenza, il patrimonio artistico e culturale. 2 posti sono per il progetto ‘I Nuovi Giovani’ ai Servizi Sociali, 4 posti all’Informagiovani per ‘In Lavorazione’, 4 posti in ‘Biblioteche bene comune’, con 4 posti alla Biblioteca Civica R. Bortoli per ‘Biblioteche bene comune’ e 4 posti sono disponibili alla Città dei Bambini con il progetto ‘Famiglie informate’.
Il bando di Servizio Civile è aperto ai giovani che vogliano prestare il proprio tempo per sostenere e migliorare la coesione sociale della comunità. Gli aspiranti candidati avranno tempo di presentare la domanda entro il 16 Aprile alle 14.
“È una bella opportunità per i giovani che si riconoscano nei valori di cittadinanza attiva – ha dichiarato il Sindaco Valter Orsi –ed è importante che esperienze di questo tipo possano avere una diffusione significativa e diversificata sul territorio, cosa che in effetti si è verificata negli anni coinvolgendo non solo istituzioni pubbliche ma anche enti e associazioni privati che abbracciano tanti settori della vita sociale e civile. Quello del Servizio Civile è senza dubbio un anno speso bene, un anno di conoscenza e scambio che ha valore”.
Ad eccezione degli appartenenti ai corpi militari o alle forze di polizia, possono partecipare alla selezione i giovani, senza distinzione di sesso che, alla data di presentazione della domanda, abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età, non abbiano riportato condanne penali e siano cittadini italiani, comunitari o titolari di permesso di soggiorno (permanente, di lungo periodo, per asilo, per protezione sussidiaria). Ogni volontario riceverà un assegno mensile di 433,80 euro.
I giovani potranno avere maggiori informazioni sul bando, i progetti e le modalità di compilazione delle domande durante l’incontro pubblico che avrà luogo mercoledì 25 marzo alle 18.30 a Palazzo Toaldi Capra di Schio.
Altre informazioni sono disponibili sul sito www.arciserviziocivile.it o all’Informagiovani di Schio, al telefono 0445 691249 oppure 0445 691281.
