“Questione Veneta – Protagonisti, documenti e testimonianze”. E’ questo il titolo dell’ultimo libro scritto da Ettore Beggiato, illustre politico e autore venetista da decenni dedito alla causa del Veneto Indipendente. La nuova opera dello scrittore originario di Campiglia dei Berici verrà presentata mercoledì 26 agosto alle ore 20.30 a Posina, alla palestra comunale di Via Sareo. L’organizzazione della serata è a cura dell’Amministrazione comunale.
Si arricchisce di un altro tassello dunque la ormai folta produzione relativa alla storia veneta di Beggiato, particolarmente noto per successi come “1866: la grande truffa”, relativamente al plebiscito di annessione del Veneto all’Italia, e “Lissa, l’ultima vittoria della Serenissima”. L’ultimo scritto, edito dall’Associazione Culturale ‘Raixe Venete’, tratta una serie di figure, documenti e citazioni attraverso le quali Beggiato cerca di dimostrare che esiste un filo azzurro (colore nazionale veneto all’epoca della Serenissima Repubblica) che unisce i vari momenti della storia del Popolo veneto. L’impianto è quello del saggio storico, con un focus particolare sull’impegno di alcune personalità che si sono impegnate per la salvaguardia della libertà, identità, tradizione e cultura veneta.
“Non possiamo che provare gratitudine verso l’autore – ha scritto Alberto Montagner, Presidente di Raixe Venete – per aver dimostrato una volta di più che l’impegno per l’autodeterminazione del Popolo veneto, nonostante tutto, continua ancora oggi, anche traendo nuova linfa da queste letture”.
F. P.
Stampa questa notizia




