Dentista di giorno e fabbro nel tempo libero, Isacco Szathvary ha trasformato la passione in successo, conquistando il titolo di vice campione mondiale di forgiatura. A Posina, dove vive da undici anni, l’orgoglio è doppio: nella sua opera, che lo ha portato sul podio della competizione toscana, sono raffigurati pesci tipici del territorio, un omaggio alle radici locali.

I campionati mondiali di forgiatura si sono tenuti lo scorso 16 settembre alla Biennale dell’Arte Fabbrile di Stia, in Toscana. Isacco Szathvary si è piazzato secondo alla 12° edizione della competizione con ‘Knock knock knocking at the wizard’s door’, un battente da porta di tipo rinascimentale con cui ha sbaragliato oltre 250 sfidanti da tutto il globo.
“E dire che il nostro Isacco, residente a Posina dal 2014, è fabbro per passione, perché di professione fa il dentista. Ma il suo interesse per i manufatti artistici e il suo dottorato di ricerca in ingegneria industriale, con lo studio dei metodi di costruzione, lo hanno portato fin qui- spiega con orgoglio Andrea Cecchellero, consigliere regionale e anima vibrante di Posina- Il fatto di vivere a Posina ha influito nel suo percorso artistico, perché l’opera presentata a Stia prende spunto dai pesci grotteschi presenti nel nostro territorio.

Stampa questa notizia





