Al rientro da un giro dal Capel del Vescovo lungo il Sentiero delle Nore, arrivati a circa mille metri di quota, tre amici hanno perso la traccia in discesa, ritrovandosi bloccati sopra un salto di roccia di cinque metri. Uno dei ragazzi ha tentato di aggirare l’ostacolo, ma è scivolato, senza fortunatamente farsi male, e ha detto ai due compagni di restare fermi e non seguirlo, che sarebbe stato pericoloso. Verso le 16 i Carabinieri hanno attivato il Soccorso alpino di Arsiero, dopo aver ricevuto la chiamata dei due rimasti più alti, che hanno chiesto aiuto, precisando che c’era un terzo amico, con cui riuscivano a parlare, senza però vederlo. Poiché la telefonata è arrivata attraverso il numero di emergenza, non essendoci alcuna copertura in quel punto, i Carabinieri sono riusciti a risalire attraverso le loro celle alla posizione dei ragazzi vicentini, due maschi e una femmina, di 21-23-24 anni, di Chiuppano e Carrè, e a fornire le coordinate ai soccorritori.
Una prima squadra veloce in poco meno di un’ora a piedi in salita ha raggiunto il ragazzo che si trovava più in basso. Con il supporto delle altre squadre arrivate di seguito – dieci volontari in tutto – arrampicando e attrezzando il percorso con corde fisse, i soccorritori sono saliti dai due escursionisti più alti. Li hanno dotati di casco e imbrago e li hanno calati fino alla base, per poi rientrare assieme al loro. Nel frattempo, per non destare preoccupazione, le loro famiglie erano state avvertite del ritardo dei figli e che il Soccorso alpino era con loro. Presenti anche i Vigili del fuoco. Le operazioni si sono concluse alle 20.
Stampa questa notizia





