Tonezza. Sul podio del turismo con la nuova stagione sciistica

Tonezza del Cimone parte alla grande con la sua stagione sciistica. E’ stata infatti inaugurata la nuova pista di pattinaggio sul ghiaccio. Una struttura protetta da un capannone, dove i pattinatori si muoveranno leggiadri sul ghiaccio. E’ stato possibile realizzare la pista grazie ad un piano economico di 25mila euro, ma non è mancato il... continua a leggere...

Cinque Comuni del Pasubio dicono ‘no’ alla Valdastico Nord di Fugatti

Le perplessità di natura tecnico-strutturale, per non parlare dell’impatto ambientale della Fugatti’s solution, circa lo spostamento a Rovereto sud del completamento della Valdastico, hanno fatto insorgere ben 5 sindaci, che hanno preso carta e penna, scrivendo un accorato appello all’assessore regionale veneto alle infrastrutture e trasporti, ElisaDe Berti, al neo presidente della provincia trentina Maurizio... continua a leggere...

Salvi i soldi per le comunità montane, tagliati i fondi per il turismo

Mezzo milione di euro per le comunità montane è salvo e non è stato tagliato dalla Regione. Il taglio è stato scongiurato grazie ad alcuni emendamenti promossi da Cristina Guarda, consigliere di AMP, che sono stati accolti dalla maggioranza del consiglio regionale, rimediando così a quello che per alcuni comuni veneti, colpiti dal maltempo e con... continua a leggere...

Corsa contro il tempo di Melegatti : comincia la fornitura ai supermercati

Il Pandoro e il Panettone Melegatti tornano sulle tavole. Ora in Veneto sono in vendita regolarmente, dopo la corsa contro il tempo per riuscire ad ‘esserci’ in vista del Natale e chi li vuole, li potrà comperare dai rivenditori autorizzati. Dal 19 novembre ad oggi, il lavoro è stato incessante, con l’acquisizione della fabbrica e... continua a leggere...

Arsiero. Bufera social per l’albero acceso a metà. Sindaco: “Lo spengo”

E’ bagarre sui social per l’albero di Natale di Arsiero illuminato a metà. Alla polemica più che vivace, con gli immancabili  leoni da tastiera, il sindaco Tiziana Occhino risponde drastica: “Lo spengo”. Ed ha fatto bene, perché solo così si può rispondere alla maleducazione che dilaga sul web. Una vera e propria piaga sociale. Alto... continua a leggere...

‘Il maltempo ha messo in ginocchio Fonti Posina spa’, a rischio 50 posti di lavoro

Nel cuore del Veneto produttivo, regione del miracolo economico dei decenni passati, esiste e resiste in provincia di Vicenza una valle incontaminata immersa nei boschi di castagni e faggi che abbraccia la catena montuosa delle Piccole Dolomiti. Qui ha sede la società Fonti di Posina S.p.A. che utilizza nel territorio del Comune di Posina due... continua a leggere...

La Melegatti di Spezzapria piace a Unicredit, siglato rilancio del pandoro

L’acquisto della Melegatti da parte di Spezzapria, imprenditore di Velo d’Atico, piace  e convince l’Unicredit che decide di scommettere sulla rinascita del famoso pandoro. “La banca andrà a sostenere il piano di sviluppo dell’azienda e rilanciare il marchio storico dell’industria dolciaria italiana”, ha annunciato Jean Pierre Mustier amministratore delegato di Unicredit. “L’accordo finanziario tra Melegatti... continua a leggere...

Tonezza vive anche d’inverno: riaperta la Strada della Vena

2,6 milioni di euro per riaprire definitivamente la Strada della Vena e far vivere Tonezza del Cimone anche d’inverno. Erano anni che la Provincia era sollecitata a riaprire definitivamente il tratto che collega Tonezza all’Altopiano dei Fiorentini, che puntualmente ogni inverno subiva chiusure a causa delle abbondanti nevicate che la rendevano intransitabile. Chiusura, che determinava... continua a leggere...

Pm10, al via campagna “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute”

Anche il Veneto, tra le Regioni del Bacino Padano, promuove la campagna per il corretto uso delle biomasse nel riscaldamento domestico. “Brucia bene la legna, non bruciarti la salute” , nata dal progetto europeo Prepair per sensibilizzare i cittadini sul tema. Veneto -Emilia-Romagna, Lombardia, , Piemonte, Friuli Venezia Giulia, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento... continua a leggere...