‘Tonezza svantaggiata, più tasse e meno identità’: cresce la voce del ‘No’ alla fusione con Arsiero

“Fusione? No grazie”. La pensa così il comitato nato appositamente per contrastare l’unione tra i comuni di Tonezza del Cimone e Arsiero e ha organizzato un’ultima serata informativa per venerdì 15 dicembre alle 20.30, nella Sala Congressi in via del Partigiano a Tonezza del Cimone. Da quando è stata resa nota la notizia della fusione,... continua a leggere...

Posina. Divertirsi in sicurezza. Calendario in regalo con vademecum protezione civile

365 giorni da vivere nella Val Posina, immersi nella natura e con il Posenello, la mascotte della valle,  che accompagna nello scorrere dei mesi e delle stagioni. Il calendario è in arrivo per tutte le famigle di Posina, regalo dell’amministrazione comunale in collaborazione con la fondazione Vivi la Val Posina. ‘Un anno in Val Posina... continua a leggere...

L’alto vicentino si tinge di bianco. I nostri lettori diventano protagonisti con le loro foto. Fotogallery

Come preannunciato nei giorni scorsi dal centro funzionale decentrato della Protezione Civile della regione Veneto  è arrivata la neve  nell’alto vicentino, anche a bassa quota. A Thiene ha cominciato a fioccare intorno alle 15, con i giardini ed i tetti delle abitazioni ‘dipinti’ di bianco. A Schio la neve è più abbondante ed i nostri... continua a leggere...

Tonezza-Arsiero. Strada della Vena completata entro il 2019. Dalla Via: ‘Una provinciale a tutti gli effetti’. Video

Il futuro che attende la strada della Vena che collega direttamente Tonezza ai Fiorentini di Lastebasse è stato l’oggetto di discussione della conferenza stampa organizzata ieri dai sindaci di Arsiero Tiziana Occhino e di Tonezza Diego Dalla Via nella sede del municipio di Tonezza. Un incontro voluto dagli amministratori per fare il punto sullo stato... continua a leggere...

Santa Barbara a Lastebasse. Luci e ombre nel sacello della donna che doveva essere uccisa da suo padre

Come ogni anno, in occasione della festa di Santa Barbara, Lastebasse si raduna al suo sacello per celebrare la ricorrenza solenne della santa, protettrice di minatori, Vigili del Fuoco, artiglieri, artificieri e architetti. Un luogo solenne per la piccola comunità, che si ritrova unita in un momento di serenità e allegria. Il vecchio Sacello di... continua a leggere...

Fusione dei Comuni, lettera di Cgil, Cisl e Uil: ‘Sono troppi, bisogna ridurli per il benessere dei cittadini’

In un’epoca caratterizzata dall’assenza di confini, da un’economia globale che condiziona le vite delle persone, i Comuni possono svolgere un ruolo importante per aumentare il benessere dei cittadini. A fronte di una forte riduzione dei finanziamenti statali è necessario reperire nuove risorse per la gestione dei servizi pubblici sostenendo i processi di aggregazione e fusione... continua a leggere...

Diffidate dai finti meteorologi. Rabito di Serenissima Meteo: ‘Sono cacciatori di like’

I patiti delle previsioni del tempo diffidino dei pseudo-meteorologi-buffoni che lanciano previsioni da oggi a 15 giorni,  cercando il click remunerativo mentre si nutrono della credulità della gente. Spuntano come funghi i ‘colonnelli BernaccaOnline’ della situazione, impazziti più delle loro  previsioni apocalittiche o a lungo termine, che fanno storcere il naso a chi  per la... continua a leggere...

Chiuppano. La passione per il teatro non conosce limiti: in scena i ragazzi di ‘Agendo’

A volte la disabilità non rappresenta un ‘anello mancante’, ma un valore aggiunto. Ragazzi down in scena all’Auditorium di Chiuppano nello spettacolo ‘Passioni nella Serenissima’. Si preannuncia qualcosa da non perdere la kermesse teatrale ispirata a Goldoni e Shakespeare messa in atto da una compagnia di ragazzi diversamente abili, che vogliono mostrare che il talento... continua a leggere...