Montagna e mare uniti nella storia: Posina sigla il patto di amicizia con i sardi di Iglesias

Sono passati 100 anni da quando i minatori sardi di Iglesias vennero a Posina per contribuire con la loro perizia tecnica alla costruzione della Strada delle 52 Gallerie sul Pasubio e oggi, quello su cui possono contare le due cittadine così lontane e così diverse è un vero e proprio ‘Patto di Amicizia’ sottoscritto in... continua a leggere...

Tonezzza. Riesplode la polemica sugli immigrati: ‘Si sono impossessati del parco riservato ai bambini’

Sembrava accantonata la vicenda-profughi di Tonezza quando un episodio avvenuto al solito parco giochi e denunciato dal comitato Prima Noi, ha fatto riesplodere le polemiche. Protagonisti ancora una volta i richiedenti asilo ospiti all’hotel Belvedere. ‘Inevitabilmente con l’arrivo della primavera e della bella stagione i giovani africani si fanno notare maggiormente in paese, tant’è che... continua a leggere...

Posina. Trasferita all’obitorio la salma di Riccardo Martini. E’ morto dopo essere scivolato sulla neve

Le speranze di trovare ancora in vita Riccardo Martini, 51 anni, di Piovene Rocchette, si sono infrante ieri sera alle 21.30, quando una delle squadre del Soccorso alpino che stava perlustrado un canale della Valle del Rio ha individuato il suo corpo esanime sotto un salto di roccia di una quindicina di metri. Ieri, dopo... continua a leggere...

Valli-Posina. Strade chiuse per Carlo e Camilla. Attenzione alla viabilità

Grande attesa a Valli del pasubio, Posina e Montecchio Precalcino per l’arrivo di Carlo d’Inghilterra e Camilla Parker-Bowles. Per l’occasione, per rendere gli spostamenti dei principi di Galles sicuri e agevoli, la Prefettura di Vicenza, la Provincia di Vicenza e la Provincia Autonoma di Trento emetteranno alcune ordinanze al fine di limitare la sosta e... continua a leggere...

Posina-Valli. Tracce sulla neve e animali sbranati: torna il lupo sul Pasubio

Sono tracce di lupo fresche quelle documentate grazie a fotografie amatoriali questa mattina in Val Caprara, nella via d’accesso che da Posina porta alla sommità del Monte Pasubio. Tracce nitide e ben riconoscibili in orme di lupo, che si distingue dal cane per l’andatura verticale e l’ampiezza della zampa, con polpastrelli allungati e il passo lungo.... continua a leggere...

Caltrano-Schio. Per salvare il 17enne si mobilitano 300 donatori da tutta la provincia

In più di 300 giovani da tutta la provincia hanno risposto all’appello per salvare il diciassettenne di Caltrano affetto da una grave malattia al sangue. E’ bastato davvero poco agli aspiranti donatori per mettere in pratica la loro solidarietà nei confronti del giovane di Caltrano. In centina si sono presentandosi ieri nelle sale dell’oratorio salesiano... continua a leggere...

Piovene. Leggere i libri per aiutare malati e disabili. Gianluca Di Luccio promosso ‘donatore di voce’

La sua voce è oggettivamente bella e in tutto quello che fa ci mette il cuore. Sarà per questo che Gianluca Di Luccio, dopo un periodo di studi e un esame, è stato ufficialmente promosso e inserito come ‘donatore di voce’ nell’associazione ‘del libro parlato’. 50 anni, divulgatore scientifico in ambito astronomico e grande appassionato... continua a leggere...

Posina. 700 seconde case a disposizione dei turisti. Incontro pubblico

Oltre alla bellezza del paesaggio Posina detiene un primato davvero eccezionale, che diviene quasi ‘normale’ se messo a confronto con quelli degli altri paesi di montagna. Il piccolo borgo immerso nel verde della Valposina conta infatti poco più che 500 anime, ma ospita nel territorio ben 700 seconde case, sfitte nella maggior parte dei casi.... continua a leggere...