Medici di famiglia: “La situazione in Veneto è allo sbando, interi paesi senza”

“Ormai è uno scenario da abbandono del servizio sanitario pubblico, con intere comunità in tutto il Veneto lasciate colpevolmente e irresponsabilmente allo sbando, senza un riferimento essenziale rappresentato dal medico di famiglia”. La denuncia,iene dalla consigliera regionale del Pd Veneto e presidente della Commissione Sociosanitaria, Anna Maria Bigon. “Le soluzioni-tampone volute a testa bassa dall’assessore... continua a leggere...

Cogollo. Migliora il ciclista colto da malore: ‘Fino a pochi minuti prima stavo bene, grazie ai soccorsi’

Poteva finire in tragedia, ma la prontezza di riflessi di chi era con lui gli ha letteralmente salvato la vita. Ora sta meglio Paolo Zordan, 47enne di Cogollo del Cengio, un fisico atletico il suo che però lo ha inaspettatamente tradito mentre con gli amici era andato a farsi un bel giro in sella alla... continua a leggere...

Cogollo. Il 4° Historic Valposina-Valdastico anticipa al 10 luglio

Doppia novità, confermate nelle ultime ore, per la quarta edizione dell’Historic Valposina – Valdastico, gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne che anticipa di una settimana rispetto alla data originaria e si svolgerà domenica 10 luglio a Cogollo del Cengio. Inoltre, la manifestazione organizzata dal Rally Club Team entra a far parte del... continua a leggere...

Cogollo. ‘Un mare di libri’ in biblioteca abbraccia i ragazzi di ‘Schio Solidale’

Nella Scuola Primaria ‘Granatieri di Sardegna di Cogollo del Cengio prosegue la proficua e solida collaborazione tra le docenti e il Comitato Genitori. Sempre attenti alle necessità della scuola e dei suoi piccoli alunni, i genitori della Primaria, tra le tantissime iniziative intraprese quest’anno oltre a quelle ormai consolidate come la Giornata Ecologica, hanno donato... continua a leggere...

Arsiero. Minoranza e informazione, doppio appuntamento tra temi energetici e sanità locale

Non solo politica tra i banchi dell’opposizione, ma impegno sociale e informativo quello che caratterizza l’azione di SìAmo Arsiero, compagine nata a sostegno della candidatura dell’ex Sindaco Tiziana Occhino. Il gruppo consiliare ha infatti organizzato un doppio appuntamento su tematiche di stretta attualità al fine di fornire elementi di valutazione e utili spunti di riflessione... continua a leggere...

Alto Vicentino. Alta Via della Grande Guerra, oltre 200 km da scoprire e promuovere

C’è un luogo che racconta la storia di un’Italia coraggiosa. Un luogo dove tanti giovani hanno perso la vita per garantirci democrazia e libertà. Sono le Prealpi vicentine, che custodiscono uno dei più grandi patrimoni della Grande Guerra, fatto di trincee, forti, camminamenti, sentieri. Di manufatti, ma anche e soprattutto di emozioni. È qui che la Provincia... continua a leggere...

Arsiero. Alla Casa di Riposo torna il sereno e arriva 1 milione di euro per nuovi lavori

Superata la burrasca, c’è grande soddisfazione nella Casa di Riposo ‘Alessandro Rossi’ di Arsiero dove non solo è finalmente tornata la normalità dopo il periodo pandemico con le porte nuovamente aperte ai familiari, ma dove è stata annunciata l’assegnazione da parte dalla Regione Veneto di un contributo di 1milione di euro. Una cifra molto importante... continua a leggere...

Cogollo.’Tutta un’altra storia’ approda al Senato, Sbrollini: ‘E’ stata data voce a chi non l’aveva’

Continuano le soddisfazioni per Raffaella Calgaro e per il suo libro ‘Tutta un’altra storia: la Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini’, l’ultima fatica della scrittrice e insegnante originaria di Cogollo che dopo aver suscitato l’interesse di molti istituti scolastici e di molte amministrazioni comunali non solo del comprensorio, è approdata nelle stanze del... continua a leggere...