Arsiero. Alla ‘Dolomiti Rescue Race’, il terzo posto della squadra locale di Soccorso Alpino

Competizione e voglia di condividere i valori di una missione fatta di impegno, di sacrificio e anche certo di qualche soddisfazione. Sono questi gli ingredienti della ‘Dolomiti Rescue Race’, la manifestazione giunta nel weekend appena trascorso alla sua decima edizione dove protagonisti indiscussi sono stati i soccorritori provenienti da tutta Italia oltre che da vari... continua a leggere...

Zaia. ‘Su Green pass e controlli si ascoltino gli imprenditori’. Il Veneto ‘rimane bianco’

È un appello al Governo, affinché ascolti le istanze delle imprese in merito alle modalità di controllo del green pass previste dal prossimo 15 ottobre, quello fatto dal presidente della Regione Veneto Luca Zaia, oggi in conferenza stampa dalla sede della Protezione civile regionale a Marghera. “Si ascoltino le istanze di imprenditori e lavoratori: non... continua a leggere...

Laghi. Col 57,53% è Marco Lorenzato il nuovo sindaco del comune più piccolo del Veneto

Se non è un voltare pagina di certo è un cambiamento quello che Laghi ha decretato scegliendo Marco Lorenzato quale sindaco per i prossimi cinque anni. Su 158 aventi diritto di voto, compresa quindi la quota di residenti all’estero, 77 sono stati i cittadini recatisi alle urne e 73 i voti validamente espressi per un’affluenza... continua a leggere...

Alto Vicentino. Sorgenti a secco, allarme siccità: “Risparmiate acqua, fate la doccia”

E’ allarme siccità nell’Alto Vicentino, in particolare a Velo d’Astico e Monte di Malo, dove le fonti idriche sono calate del 60% e sono state attivate le integrazioni. L’appello è chiaro: “Risparmiate acqua in tutti i modi possibili, fate la doccia invece del bagno”. Viacqua lancia un primo segnale di allerta dopo la rilevazione, nell’ultimo... continua a leggere...

Laghi. Gli appelli finali al voto: due ‘Lorenzato’ per la poltrona di sindaco

Mancano una manciata di giorni e anche Laghi potrà finalmente scoprire chi sarà il nuovo sindaco dopo quasi un anno di seggio vacante a causa della prematura e dolorosa scomparsa di Gianni Sella, insediatosi soltanto a maggio 2019. 158 gli aventi diritto al voto di cui 65 residenti all’estero: sono questi i numeri chiamati a... continua a leggere...

Calvene e Lugo in festa per la nascita di Ginevra ed Emma, le figlie del nostro collaboratore Sandro Pozza

Venerdì 24 settembre, all’ospedale “Alto Vicentino” di Santorso, sono venute alla luce due splendide gemelline: alle 18.02 è nata Ginevra e un minuto dopo, alle 18.03, è stato il turno di Emma. Rispettivamente 2310 e 2675 grammi di prodigio per lo stupore dell’intera famiglia Pozza alle prese per la prima volta con la vita nascente:... continua a leggere...

Arsiero. L’orologeria del paese compie un secolo. ‘Aperti per un atto d’amore’

Da un secolo gli arsieresi e tanti abitanti della Valle dell’Astico sanno che un orologio rotto non è necessariamente un orologio da buttare, non per chi frequenta la bottega di Elio Meneghini almeno. Più che un negozio, l’aria che ancor oggi si respira è quella di un laboratorio con tanto di retro bottega fatto di... continua a leggere...

Laghi. Comunali, in pista Ferrulio Lorenzato: ‘La mia esperienza per i giovani’. Con lui anche Scalzeri

Tre volte Sindaco e due volte Vice. E’ con questo biglietto da visita che per le comunali in programma domenica 3 e lunedì 4 ottobre, a Laghi si propone ancora una volta Ferrulio Angelo Lorenzato che ai due mandati interi da Vice ne avrebbe compiuto un terzo invece interrottosi il 26 novembre scorso a causa... continua a leggere...

Pedemonte. Scontro furgone e ambulanza: 4 feriti. Arrivato elisoccorso

Un groviglio di lamiere con i feriti intrappolati dentro i mezzi accartocciati. E’ di 4 feriti il bilancio del gravissimo incidente avvenuto a Pedemonte, sulla strada provinciale 350 direzione Lastebasse.  Uno è grave. A rimanere coinvolti un’ambulanza della Croce Rossa, diretta verso una casa di riposo della Valle dell’Astico ed un furgone con targa polacca.... continua a leggere...

Cogollo. Il 3° Valposina-Valdastico alla Fiat 1100 di Ferrara

Sono stati quarantanove gli equipaggi che hanno animato una riuscita ed avvincente terza edizione dell’Historic Valposina-Valdastico, gara di regolarità turistica per auto storiche e moderne, che si è disputata domenica scorsa con partenza ed arrivo a Cogollo del Cengio, la località vicentina dalla quale parte anche la celebre Salita del Costo. Valida per il Trofeo... continua a leggere...