Cogollo. Crollo lungo la ‘Via degli Eroi’, il Monte Cengio perde pezzi

Non si conoscono le cause precise che nei giorni scorsi hanno provocato un significativo distaccamento di massi dalla parete del Monte Cengio, segnalato in primis da alcuni appassionati rocciatori. Il massiccio –  uno dei più famosi della provincia di Vicenza e di tutta la regione per la sua storia indissolubilmente legata alla storica battaglia che... continua a leggere...

Alto Vicentino e Altopiano, è neve tra magia e disagi. E gli automobilisti si confermano il vero problema

Mentre le nevicate che dalla tarda mattinata di oggi hanno toccato varie località dell’alto vicentino vanno esaurendosi, rimangono paesaggi che sembrano usciti da cartoline. Neve che da una parte suscita sentimenti di gioia ed evoca lo spirito natalizio, tanto quanto dall’altra viene abbinata in un’equazione tutt’altro che scontata ai problemi nella circolazione stradale. In vero,... continua a leggere...

Pedemonte. Schianto sulla provinciale, giovane in prognosi riservata

Incidente stradale ieri sulla provinciale Valdastico, nel comune di Pedemonte, dove sono dovuti accorrere i vigili del fuoco per estrarre il corpo martoriato dalle ferite del giovane, che è stato trasportato all’ospedale di Santorso. Lo schianto è avvenuto verso le 22,30 e non ci sarebbe al momento, la responsabilità di terzi: sembrerebbe che il conducente... continua a leggere...

Spopolamento della montagna. Possamai: “Contributi regionali per chi acquista o ristruttura casa’

Il fenomeno dello spopolamento, nell’Altovicentino, riguarda soprattutto la Valle dell’Astico. Contributi a fondo perduto per chi decide di acquistare, ristrutturare o costruire casa nei Comuni montani. È la proposta del Partito Democratico, con un doppio emendamento al Collegato che sarà in discussione da lunedì prossimo in Consiglio regionale. “Dobbiamo contrastare lo spopolamento di parti rilevanti del... continua a leggere...

Arsiero-Tonezza. Al via ‘Incontriamoci’, due serate evento dedicate a montagna e socialità

E’ tempo di nuove iniziative di aggregazione culturale e sociale nella valle dell’Astico dove l’Associazione Incontrarse, con il Cai-Sezione di Arsiero, l’Associazione El Salbanelo di Tonezza Del Cimone e con la collaborazione tecnica della Locomotiva Cooperativa Sociale, presenta la Piccola Rassegna ‘Incontriamoci’, un evento che si articola in due appuntamenti divisi fra Tonezza del Cimone... continua a leggere...

Da Valdastico ad Arsiero, fino a Carrè: la valle si colora di rosso contro la violenza sulle donne. Foto

Anche la Valle dell’Astico celebra la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne e lo fa a suon di piccoli gesti, che poi piccoli non sono mai. Dettagli di colore, un’iconica scarpa rossa, un fiore. Segni che parlano di un silenzio che non vuole più stare in silenzio, segni che parlano del coraggio di non... continua a leggere...

Cogollo. Gli ‘Amici della Ferrovia Rocchette-Asiago’ e l’amore per quel treno che quasi fischia ancora

E’ un amore che dura da oltre 7 anni quello che anima gli ‘Amici della Ferrovia Rocchette – Asiago’ e che ha messo insieme un colorito gruppo di cogollesi nel segno dell’indimenticato trenino dismesso nel 1958. Appassionati di storia locale che si sono ufficialmente ritrovati condividendo passioni e ricerche in occasione della nota manifestazione ‘Cogollo... continua a leggere...