Un pomeriggio di memoria e riflessione, tra le pieghe delle storia e le ferite della Grande Guerra. Sabato 4 ottobre, alle 16, in villa Montanina a Velo d’Astico si terrà ‘La guerra, generatrice di violenza’, promosso dall’Associazione Santa Maria Annunciata Onlus, con il patrocinio del Comune di Velo d’Astico.

Memoria di valori profondi. L’incontro proporrà riflessioni e testimonianze tratte dagli scritti lasciati da don Francesco Galloni, alpino e cappellano militare  e  dall’ufficiale di fanteria Aldo Carpi, che vissero in prima persona l’esperienza del conflitto. A guidare il pubblico in questo percorso saranno gli interventi della grafologa Lucia Benedos e dello storico Manuel Grotto, arricchiti da intermezzi musicali a cura del Coro Sant’Ubaldo e da momenti teatrali interpretati dalla compagnia La Zonta.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia