Un risparmio immediato di 300 milioni sulla sanità e la possibilità di accelerare gli interventi in caso di calamità. Questi, secondo Luca Zaia, i principali benefici dell’accordo preliminare sull’autonomia firmato oggi insieme al ministro Roberto Calderoli. Le quattro materie sono infatti sanità, Protezione civile, professioni, previdenza complementare e integrativa, con il peso maggiore evidentemente spostato sulle prime due. “Una firma storica- la definisce Zaia dopo la sigla- non c’è solo una questione di competenze per le quattro materie, ma anche la volontà di iniziare con un modello che poi potrà essere replicato in futuro per arrivare alle 23 materie”. Per quanto riguarda a sanità, “c’è concretamente la possibilità di liberare 300 milioni di euro dal bilancio regionale. Risorse che oggi non sono nella nostra disponibilità per investire nella sanità e nel sociale”.
Capitolo Protezione civile: “Io dico- afferma sempre il presidente della Lega- che nessun governatore dovrebbe rinunciare a avere una competenza come quella che noi abbiamo ottenuto, quella delle ordinanze in deroga”, che ora in Veneto il “governatore può firmare direttamente, non deve chiedere a Roma”.
Il Veneto ora andrà alle urne e il dossier dell’autonomia passerà di mano. “Bisogna poi incrementarlo con le altre materie- puntualizza Zaia- noi abbiamo già presentato le nostre richieste e pian piano si dovrà chiudere tutta la partita dell’autonomia“.
“Purtroppo- aggiunge il governatore uscente- io sono arrivato quando c’era una prateria, non c’era nulla, il deserto totale. Ci siamo inventati un referendum, siamo finiti in Corte Costituzionale, abbiamo battagliato un anno per poterlo fare, poi abbiamo avuto più di qualche governo che ha fatto finta di ascoltarci. Adesso arriva questo governo, ci porta le quattro materie e non capisco per quale motivo dovremmo lamentarci”.

Salvini: “L’Autonomia è modernità”

“La firma per l’intesa per l’autonomia è un passaggio storico di libertà, di modernità, di progresso e di innovazione: grazie ai due milioni di Veneti che ci hanno permesso di arrivare fino a qua”. Lo ha detto il vicepremier e segretario della Lega, Matteo Salvini intervenendo al comizio di chiusura della campagna elettorale per le regionali del Veneto in corso a Padova.

Romeo: “Parte la rivoluzione amministrativa, sanità fondamentale”

A Palazzo Lombardia, a margine della conferenza dedicata alla firma della preintesa con il Governo sull’autonomia, Massimiliano Romeo, segretario regionale della Lega e capogruppo del partito al Senato, definisce l’intesa un passaggio decisivo. “È fondamentale che si apra un pertugio sul tema dell’autonomia”, afferma. “Da qui si può veramente avviare questo grande percorso per una rivoluzione amministrativa importante che possa davvero rilanciare questo Paese”. Romeo richiama poi uno dei capitoli centrali della preintesa: “Non dobbiamo sottovalutare la questione del coordinamento della finanza pubblica sulla sanità, è tema fondamentale”.

di Redazione AltovicentinOnline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia