“Non abbiamo un problema di quantità del lavoro, ma di qualità.” È questo il punto centrale dell’intervento della Segretaria Generale della Cisl, Daniela Fumarola, al Congresso regionale della Cisl Veneto. Un messaggio chiaro e diretto che rilancia l’urgenza di affrontare le trasformazioni del mercato del lavoro non solo in termini numerici, ma soprattutto sul piano delle competenze e della dignità professionale.

“La sfida vera è quella delle competenze – ha affermato Fumarola –. Il lavoro cambia rapidamente, e le imprese non trovano i profili professionali di cui hanno bisogno. È necessario un potente investimento in formazione per migliorare la qualità del lavoro e dare alle persone reali opportunità di crescita.”

Il nodo della qualità del lavoro è emerso come tema prioritario anche nel contesto della nuova legge sulla partecipazione, che Fumarola ha definito “una svolta storica” capace di creare un nuovo equilibrio tra impresa e lavoratori. “Serve un esercizio di corresponsabilità, e la partecipazione può diventare lo strumento chiave per dare qualità e protagonismo al lavoro, in ogni azienda e in ogni territorio. Quello che finora è stato un fenomeno spontaneo deve diventare prassi, cultura condivisa.”

Nel suo intervento, Fumarola ha anche toccato i grandi dossier che attendono il sindacato: transizione ambientale, digitale e demografica, sanità, istruzione, infrastrutture e politiche industriali. Ma, prima di tutto, ha ricordato la priorità assoluta: la sicurezza nei luoghi di lavoro. “Anche una sola vita persa è un prezzo inaccettabile. Con più di tre morti sul lavoro al giorno in Italia, siamo davanti a una vera e propria emergenza nazionale. È una vergogna che non possiamo più tollerare.”

Infine, ha rivolto un ringraziamento alla comunità della Cisl Veneto, lodandone la capacità di essere sempre al fianco di lavoratori, pensionati, giovani, donne, famiglie e immigrati, con un sindacato che si conferma presidio solido di tutela, prossimità e solidarietà sociale.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia