Andreas Ronco, 45 anni, vicentino, fondatore della popolare community social Il Veneto Imbruttito, ha annunciato la sua candidatura alle elezioni regionali del Veneto nella lista Noi Moderati, che in questa tornata elettorale riunisce anche diverse liste civiche del centrodestra insieme a Libertà Popolare, a sostegno di Alberto Stefani Presidente.
Ronco sarà capolista a Padova e candidato anche nelle province di Vicenza, Verona e Venezia. “È una scelta che nasce da un percorso personale e professionale coerente con ciò che ho costruito in questi anni – spiega –. Mi presento come una persona vera, con la credibilità guadagnata con il lavoro, la coerenza e la presenza costante sul territorio”.
Dal web alla politica
Nato a Vicenza nel 1980, Ronco è conosciuto per aver ideato Il Veneto Imbruttito, una community che oggi conta oltre 900 mila follower tra Facebook, Instagram, TikTok e YouTube. Con i suoi contenuti ironici e identitari, il progetto ha raccontato nel tempo il Veneto dei lavoratori, dei piccoli imprenditori, degli artigiani e delle famiglie.
Negli anni Ronco ha affiancato al racconto del territorio anche temi sociali, come la disabilità, la lotta alla violenza sulle donne e la promozione dell’inclusione. Ha inoltre sostenuto iniziative di solidarietà e progetti per valorizzare l’agricoltura e le tradizioni locali.
“Servono visione, rispetto e buonsenso”
Il motto scelto per la campagna, “Costruire il Veneto, senza urlare”, sintetizza l’approccio che Ronco intende portare nella sua esperienza politica. “Credo che la politica debba tornare ad ascoltare e a costruire, non a urlare – afferma –. Non servono urla per cambiare le cose, ma visione, rispetto e buonsenso”.
Tra le priorità indicate dal candidato: la valorizzazione del territorio, il sostegno ai giovani e ai piccoli imprenditori, la tutela dei lavoratori, il ricambio generazionale in agricoltura, le politiche per la disabilità e il contrasto alla violenza di genere.
Nel comunicato, Ronco ha ringraziato gli esponenti di Noi Moderati per il sostegno ricevuto: “Desidero ringraziare l’onorevole Maurizio Lupi, l’onorevole Alessandro Colucci e Mariastella Gelmini per la fiducia e la stima. Un ringraziamento speciale va alla segretaria provinciale di Vicenza, Chiara Senni, per il supporto e la collaborazione costante”.
“Un Veneto che lavora in silenzio, ma vale tantissimo”
“Il Veneto non ha bisogno di chi urla, ma di chi costruisce – conclude Ronco –. Mi metto in gioco con verità, coerenza e passione per rappresentare quel Veneto che ogni giorno lavora in silenzio, ma vale tantissimo”.
di Redazione AltovicentinOnline
Stampa questa notizia





