Gli uffici postali  già abilitati al servizio passaporti sono Asiago, Carrè, Trissino, Breganze, Zovencedo, Zermeghedo, Valdastico, Salcedo, ma da oggi  in 105 uffici postali della provincia di Vicenza il nuovo servizio di richiesta e rinnovo passaporti. (in fondo all’articolo l’elenco completo dei Comuni).

Si arricchisce ulteriormente, quindi, il numero delle città nelle quali, grazie all’accordo tra Poste Italiane e il Ministero dell’Interno, residenti e domiciliati possono prenotare un appuntamento in ufficio postale e presentare la documentazione per il passaporto direttamente allo sportello. In parallelo prosegue il servizio di estensione del servizio nei piccoli comuni coinvolti nel progetto Polis, con il rilascio o il rinnovo del passaporto attivo anche in altri 97 uffici postali dei comuni con meno di 15mila abitanti della provincia. I primi otto uffici postali erano stati abilitati la scorsa estate.

Effettuare la richiesta è semplice. Basterà consegnare all’operatore dell’ufficio postale del proprio comune un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare il bollettino di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro. In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica, l’operatore raccoglierà le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a casa del richiedente.

La novità, partita nei mesi scorsi in provincia di Bologna viene quindi estesa progressivamente a tutto il territorio nazionale e in particolare ai circa uffici postali del Veneto. Il servizio di rilascio del passaporto si aggiunge agli altri già attivi nelle sedi Polis, dove è possibile ritirare certificati anagrafici e di stato civile, previdenziali e per le pratiche di volontaria giurisdizione.

Poste Italiane ha raggiunto con largo anticipo i suoi obiettivi di lancio dei nuovi servizi digitali, con l’avvio di oltre 3.000 interventi, dei quali oltre 2.200 già terminati. Più di 23.000, invece, sono state le pratiche già concluse in circa 2.900 uffici postali e, di queste, circa 3.500 riguardano proprio il servizio passaporti. Numeri decisamente in crescita, che confermano l’importanza della trasformazione digitale compiuta dall’Azienda che, attraverso l’innovazione e la capillarità della sua rete, punta a favorire il processo di inclusione del Paese.

.

 

 

 

Gli altri uffici postali:

GALLIO

ZUGLIANO

CASTELGOMBERTO

PEDEMONTE DI VICENZA

BROGLIANO

SAREGO

GRANCONA

CALVENE

TORRI D’ARCUGNANO

ALTISSIMO

MONTORSO VICENTINO

LUGO DI VICENZA

NOGAROLE VICENTINO

VILLAGA

PIANEZZE SAN LORENZO

BRENDOLA

MONTEVIALE

LAGHI

GRUMOLO DELLE ABBADESSE

ASIGLIANO VENETO

VALSTAGNA

NOVE

TORRI DI QUARTESOLO

CREAZZO

ALTAVILLA VICENTINA

BRESSANVIDO

ROSA’

VELO D’ASTICO

NOVENTA VICENTINA

CAMPIGLIA DEI BERICI

CASTEGNERO

TONEZZA DEL CIMONE

SOLAGNA

COGOLLO DEL CENGIO

CHIAMPO

CALTRANO

MONTE DI MALO

SAN VITO DI LEGUZZANO

POZZOLEONE

PONTE DI BARBARANO

ENEGO

MONTEGALDA

SOSSANO

BOLZANO VICENTINO

VALLI DEL PASUBIO

LUSIANA

CAMISANO VICENTINO

DUEVILLE

FARA VICENTINO

MARANO VICENTINO

MAROSTICA

MALO

COSTABISSARA

ZANE’

ORGIANO

MONTEGALDELLA

ALBETTONE

ARSIERO

POSINA

CORNEDO VICENTINO

ROANA

GRISIGNANO DI ZOCCO

POVE DEL GRAPPA

QUINTO VICENTINO

RECOARO TERME

LASTEBASSE

TEZZE SUL BRENTA

CARTIGLIANO

VILLAVERLA

MUSSOLENTE

NANTO

PIOVENE ROCCHETTE

ROSSANO VENETO

SANDRIGO

POIANA MAGGIORE

TORREBELVICINO

CALDOGNO

SARCEDO

CHIUPPANO

SOVIZZO

SPIN

SAN PIETRO MUSSOLINO

ROTZO

SANTORSO

ALONTE

ISOLA VICENTINA

GAMBUGLIANO

GAMBELLARA

FOZA

LONGARE

CAVAZZALE

SCHIAVON

AGUGLIARO

MONTECCHIO PRECALCINO

MASON VICENTINO

MONTEBELLO VICENTINO

CRESPADORO

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia