Il Comune di Fara Vicentino coinvolge attivamente la sua ‘Giunta giovane’ e nel primo giorno di Consiglio Comunale dei ragazzi l’attenzione è tutta per la scuola e la natura.

Sono stati proprio loro, i giovani di Fara, a mettere nero su bianco in Consiglio la necessità di installare gli orologi nelle classi per meglio scandire le ore scolastiche ed il bisogno di un confronto periodico con gli operatori del Comune per eventuali riparazioni o guasti nelle aule.

I ragazzi hanno però voluto sottolineare anche l’esigenza di un incontro con la Polizia Locale per imparare la sicurezza stradale e per la prevenzione antidroga. Giovani impegnati, che studiano, si informano, si danno da fare in prima persona per fare la loro parte per la loro città.

Anche il tema natura è stato dibattuto, trovando nei giovani un coinvolgimento attivo, tanto da chiedere ufficialmente al consiglio comunale dei ‘grandi’ di aderire al progetto di ‘Prevenzione delle Api’ diventando un ‘Comune amico delle api’. Sempre in aiuto alla natura, i ragazzi hanno chiesto la collaborazione al sindaco Maria Teresa Sperotto e all’assessore Emiliano Zanetti per attuare il progetto ‘Puliamo il mondo’ per ripulire dai rifiuti la loro Fara.

“I ragazzi hanno dimostrato preparazione, serietà e interessi diversificati e l’intera amministrazione rinnova i complimenti ai giovani consiglieri per il loro impegno – ha commentato con entusiasmo Maria Teresa Sperotto – Nel complesso si è rivelato un incontro proficuo, istruttivo e allo stesso tempo divertente”.

Il primo cittadino ha inoltre voluto  proporre un test di cultura generale e di storia alla fine del consiglio, promettendo per il prossimo appuntamento di riprendere le domande con la collaborazione degli assessori.

di Redazione Altovicentinonline

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia