Caccia di notte e anche sulle spiagge: l’allarme degli ambientalisti sul nuovo disegno di legge del governo

Le associazioni ENPA, LAC, LAV, Lipu e WWF Italia, “sono venute a conoscenza del contenuto del disegno di legge che circola in ambienti venatori e che il Governo è intenzionato a presentare, forse già nel prossimo Consiglio dei ministri per poi mandarlo al Parlamento. Si tratta di un testo intriso di ideologia ed estremismo filo-venatorio che di fatto regala ai cacciatori la... continua a leggere...

Martedì arriva la premier Giorgia Meloni in Veneto

“Confermata la presenza del presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, alla quarta edizione del Festival l’Italia delle regioni, organizzato quest’anno a Venezia in collaborazione con la Regione del Veneto. L’intervento di Giorgia Meloni è previsto alle 10.30 di martedì 20 maggio, al Teatro La Fenice, dove ministri e presidenti di regione si confronteranno in due RegionTalk... continua a leggere...

Agricoltura, Zaia “Occorre difendere l’identità italiana e intercettare i giovani”

“La difesa dell’identità è una battaglia che geneticamente un governo deve fare, una difesa delle produzioni dell’identità. E’ sempre stata una grande sfida perché, oltretutto, oltre ad essere una sfida produttiva l’agricoltura è una grande sfida identitaria. In un paese, che è il paese più bello al mondo pensate rappresentiamo lo 0,5-0,6% della crosta terrestre,... continua a leggere...

Thiene: I giovani scoprono l’Europa tra giochi e conoscenza

Il 9 maggio 2025, a Villa Fabris aThiene, si è celebrata la festa dell’Europa, un pomeriggio di attività ludiche e formative per gli studenti delle scuole medie, organizzato dall’Associazione Alda Italia APS (Associazione Europea per la Democrazia Locale). L’evento si è tenuto proprio in occasione della Giornata dell’Europa che si tiene ogni anno il 9... continua a leggere...

Lo sfogo di Andrea Nardin:” Basta tagli ai fondi per la sicurezza delle strade. Servono fondi per farci lavorare al meglio”

Si parla di tagli dei fondi all’Assemblea Nazionale delle Province d’Italia,  a Roma, e di ciò che i tagli alle Province comportano per i servizi al territorio. C’è preoccupazione tra i presidenti delle Province, ma c’è anche la volontà di garantire le funzioni fondamentali a cui gli enti sono chiamati, prima fra tutte la sicurezza... continua a leggere...

Luca Zaia:”In Veneto la stima del PIL in crescita +0,5% nel 2024 e +0,8% nel 2025, anno record per il turismo”

“Di fronte a un contesto internazionale caratterizzato da grande incertezza, su cui pesano tra l’altro i dazi statunitensi, i numeri statistici raccontano un Veneto che fino ad oggi è stato capace di restare al passo con le sfide. I risultati più significativi arrivano dal turismo e dal mondo del lavoro. Il 2024 infatti è il... continua a leggere...

Sanità veneta, Tosi a gamba tesa:”Liste d’attesa e carenza di personale?I soldi ci sono, ma non si usano”

“Liste d’attesa e carenza di personale? La Regione i soldi per risolvere il problema li avrebbe, ma non li usa”, afferma Flavio Tosi, europarlamentare e coordinatore veneto di Forza Italia, a Bruxelles in commissione ENVI che si occupa anche di tutela della salute. Tosi, che è stato assessore regionale alla Sanità, rivela: “La Regione ha... continua a leggere...

In Veneto: “Aumentare le coperture vaccinali per raggiungere il maggior numero di pazienti fragili e non autosufficienti”

Mettere a confronto l’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, l’Azienda Sanitaria Locale, l’Azienda Convenzionata di Negrar, le Istituzioni e gli esperti in sanità della Regione Venet, per stimolare azioni rapide che consentano di raggiungere una copertura vaccinale sempre maggiore di persone fragili: si è svolto oggi, il convegno “Il Valore della Prevenzione Vaccinale. Modelli innovativi... continua a leggere...

Regionali. Zaia:” Io ministro con candidato Fratelli d’Italia? Non è scambio di prigionieri”

Un candidato di Fratelli d’Italia alla presidenza del Veneto e un ruolo da ministro a Roma per Luca Zaia? Il diretto interessato smonta subito: “Non c’è costrutto” ed è “inaccettabile pensare e immaginare che si diffonda l’idea che sia uno scambio di prigionieri”, perchè “io non sono ricandidabile” e “la scelta, che sarà autonoma tra le segreterie... continua a leggere...

Viacqua approva il bilancio d’esercizio: investimenti per 50 mln euro

L’Assemblea dei Soci di Viacqua ha discusso e approvato nella giornata di oggi il bilancio d’esercizio della società che cura il servizio idrico integrato in 67 Comuni vicentini con una popolazione di 544mila abitanti. Il documento che ne esce, a chiusura delle attività condotte nel corso del 2024, segna in generale il miglioramento di tutti i principali indicatori economici,... continua a leggere...