Salute. Screening e prevenzione erogati gratuitamente dalle farmacie del Veneto

Parte in Veneto una campagna di informazione rivolta alla cittadinanza per far conoscere i servizi di screening e prevenzione erogati gratuitamente dalle farmacie del Veneto. Il decreto 15 della Regione Veneto (15 maggio 2024) ha ampliato l’offerta dei progetti nell’ambito della sperimentazione della “farmacia dei servizi”, ora l’obiettivo è far diventare strutturale questa offerta. Federfarma Veneto ha fatto sviluppare una campagna di... continua a leggere...

Dall’incontro sotto casa al diario condiviso. Roberto Baggio e Andreina: un amore che vale più di mille gol

Dall’incontro sotto casa al diario condiviso: il Divin Codino si racconta ai figli con cuore e verità. Non servono trofei per misurare la grandezza di Roberto Baggio. Bastano poche parole, dette con sincerità, e un’intervista intima condotta non da giornalisti, ma dai suoi figli: Valentina, Mattia e Leonardo. Per il Corriere della Sera, l’ex fuoriclasse... continua a leggere...

Blocco Euro5: ASSOTIR, imprese dei trasporti dovranno investire 1 miliardo di euro. È insostenibile

l blocco dei veicoli Euro 5 in Piemonte, Veneto, Emilia-Romagna e Lombardia costringerà le imprese del trasporto merci a investire un miliardo di euro per sostituire la flotta, uno sforzo che il settore non è assolutamente in grado di sostenere. Lo denuncia Assotir che chiede al governo di intervenire accordando quantomeno una proroga nel Decreto-Legge... continua a leggere...

Crisi dei medici di base nel Vicentino: il Partito Democratico chiede “risposte immediate”

La sanità territoriale veneta è al collasso e il grido d’allarme lanciato in questi giorni dal presidente dell’Ordine dei Medici di Vicenza, Michele Valente, trova eco nelle parole del Partito Democratico vicentino. Una crisi senza precedenti — così viene definita quella che sta travolgendo la medicina di base, con centinaia di medici di famiglia mancanti... continua a leggere...

Si è insediato l’Osservatorio Veneto guidato da Gino Gecchettin:”Guai lasciare sola chi denuncia”

Si è ufficialmente insediato oggi, a Palazzo Ferro Fini, l’Osservatorio regionale sulla violenza contro le donne guidato da Gino Cecchettin. E il papà di Giulia (per la precisione presidente onorario dell’Osservatorio), ha indicato la rotta: “Per ottenere risultati tangibili nel nostro impegno quotidiano per contrastare la violenza contro le donne, è fondamentale, prima di agire,... continua a leggere...

L’appello accorato della Regione Veneto:”Andiamo a donare il sangue”

“In occasione della giornata mondiale della donazione di sangue, che ricorre domani, rivolgo un accorato appello a tutti i cittadini veneti: andiamo a donare il sangue, che equivale a salvare vite. Se abbiamo dei dubbi, informiamoci presso le strutture sanitarie o le benemerite associazioni di volontariato e capiremo quanto vale un gesto di pochi minuti.... continua a leggere...

Cecchellero e Zecchinato (Lega-LV): “Ater Vicenza, bilancio positivo e miglioramenti in crescita”

“Ater Vicenza promossa in pieno. Nonostante il periodo non sia facile, emerge una gestione positiva con dati in miglioramento. All’incontro di oggi abbiamo potuto visionare i dati degli ultimi due anni, notando risultati molto lusinghieri”. Così i consiglieri regionali vicentini Andrea Cecchellero e Marco Zecchinato, della Lega-Liga Veneta, commentano il bilancio sociale dell’azienda. Continuano i... continua a leggere...

Diesel euro 5 rischia di causare tsunami nei comuni padani oltre 30mila abitanti

Nel dialogo tra Regioni e con i ministeri si deve trovare una “soluzione” per non fermare “sette milioni di auto nel nord Italia” dal prossimo autunno, avvisa il presidente del Veneto, Luca Zaia. Ovvero, i diesel Euro 5 che rischiano lo stop in chiave antismog. “Dovremo trovare una soluzione che deve tradursi in un provvedimento legislativo... continua a leggere...

Terzo mandato si, terzo mandato no, Zaia:”Il dibattito tra partiti è il sale della democrazia”

Terzo mandato sì, terzo mandato no: ne dibatte la maggioranza, ma anche l’opposizione “anzi dovrebbero farlo di più: probabilmente tengono le porte chiuse in maniera migliore rispetto a noi…”. Sta di fatto, dice Luca Zaia, presidente del Veneto, che una soluzione la si deve trovare uscendo da una “Babele”. Il Veneto è, a dir poco, spettatore interessato: Zaia... continua a leggere...