Caccia, si riapre la strada al ritorno a quella in deroga: Fdi esulta in Veneto

Con il via libera della commissione Politiche agricole alla ripartizione tra le Regioni delle ‘piccole quantità’ di specie cacciabili in deroga, “si apre finalmente la strada al ritorno della caccia in deroga anche in Veneto. È un passo concreto verso una gestione del territorio che tenga insieme equilibrio ambientale, esigenze agricole e rispetto delle nostre... continua a leggere...

400 km non stop: Gianluca Santacatterina pedala per la sanità veneta e la lotta ai disturbi alimentari

Una sfida per sensibilizzare l’opinione pubblica sui disturbi alimentari, pedalata dopo pedalata, partendo dal cuore della provincia di Vicenza e attraversando tutta la Regione Veneto. Il 10 e 11 maggio 2025, Gianluca Santacatterina percorrerà 400 km in bicicletta, senza mai fermarsi, toccando uno dopo l’altro tutti i capoluoghi di provincia: Vicenza, Verona, Rovigo, Padova, Venezia,... continua a leggere...

Montagna. Jeep dei cacciatori sui sentieri veneti, l’appello del Cai: “Fermatevi”

Jeep dei cacciatori su sentieri e mulattiere del Veneto? No, grazie. Il Club alpino italiano dalla sede centrale prende posizione e sostiene Cai del Veneto contro il progetto di legge regionale 189 che prevede la possibilità per i mezzi a motore dei cacciatori di percorrere i sentieri montani, mantenendo però il divieto per escursionisti e turisti di percorrere... continua a leggere...

1 maggio: con il bel tempo è già scattata la prenotazione negli agriturismo

Le previsioni meteo favorevoli con sole e caldo in tutta Italia trainano la vacanza in agriturismo, con seicentomila presenze attese per i giorni del 1° maggio, secondo le stime di Coldiretti e Terranostra Campagna Amica, cogliendo l’occasione dell’ultimo ponte di primavera. La vacanza in campagna si conferma dunque tra le scelte più gettonate, con molte... continua a leggere...

Ugl Veneto: “emergenza sicurezza sul lavoro, una strage silenziosa che non si può più ignorare”

 L’UGL Veneto lancia un grido d’allarme di fronte a numeri sempre più drammatici sul fronte degli infortuni sul lavoro in Veneto. Nel 2024, nella sola provincia di Venezia, si sono registrati 16 infortuni mortali a fronte di 12.011 denunce di incidenti. Uno scenario inquietante che si aggrava guardando al quadro regionale: 79 decessi e 70.186 denunce in tutto il Veneto. Le province più colpite... continua a leggere...

Il cardinale Parolin: “Tristezza e smarrimento dopo la morte di Papa Francesco”

“L’immagine iniziale che il Vangelo ci offre in questa domenica può rappresentare bene anche lo stato d’animo di tutti noi, della Chiesa e del mondo intero. Il Pastore che il Signore ha donato al suo popolo, Papa Francesco, ha terminato la sua vita terrena e ci ha lasciati. Il dolore per la sua dipartita, il senso... continua a leggere...

Pesci alieni in Veneto:”Mangiano le trote”

Pesci ‘alieni’ nei fiumi veneti. E la cosa preoccupa i Verdi perchè “al fine di favorire la pesca, si andrebbe a danneggiare la biodiversità acquatica locale, soprattutto specie autoctone come: scazzone, temolo e barbo comune, ma soprattutto la trota marmorata (Salmo marmoratus) che si può ibridare con le specie aliene” finite nei corsi d’acqua del... continua a leggere...

Ok in Regione Veneto al “buono scuola” 2024-2025

Semaforo verde in commissione Cultura in Regione al bando ‘Buono scuola’ per l’anno scolastico 2024-2025: “Un provvedimento importante, che conferma la volontà della Regione Veneto di essere concretamente vicina alle famiglie e agli studenti, sostenendoli nel percorso educativo con un contributo mirato e progressivo”, dice Francesca Scatto, presidente della commissione ed esponente di Lega-Liga Veneta). E’ stato... continua a leggere...

“Le tariffe autostradali sono troppo alte. Lega:”Sconti per i lavoratori”

“Le tariffe autostradali sono troppo elevate, su alcune tratte crescono di anno in anno e risultano pure disomogenee tra i diversi Paesi europei. La conseguenza è che diventano un problema sia per i lavoratori che per i beni trasportati, per i rincari dei prezzi finali e gli effetti sul potere d’acquisto. Ho perciò elaborato un... continua a leggere...