Confcommercio Vicenza: “Dopo un dicembre sotto tono, la fiducia negli sconti”

“Dopo un dicembre “sotto tono”, c’è un moderato ottimismo sulle svendite. I clienti puntano sul giusto rapporto qualità-prezzo” C’è attesa per i saldi invernali che partiranno sabato 4 gennaio 2025 e termineranno il 28 febbraio. Li attendono i negozi vicentini di abbigliamento e calzature, che puntano su un auspicato incremento delle vendite, ma li attendono... continua a leggere...

Ulss 7: “Riduciamo liste d’attesa, avanzano servizi e progetti Pnrr”

Da una parte l’impegno costante e fondamentale per la riduzione delle liste di attesa, dall’altra il coordinamento di 16 cantieri finanziati tramite i fondi Pnrr. In mezzo una crescita ulteriore di tutte le principali voci di attività, l’incremento del personale medico e la realizzazione di importanti innovazioni sia a livello tecnologico sia sul piano delle... continua a leggere...

Manovra, per Confindustria Vicenza “Miglioramenti, ma il Paese ha bisogno di più sostegno per il lavoro”

Confindustria Vicenza accoglie positivamente gli esiti dell’esame parlamentare della Legge di Bilancio, che ha portato a miglioramenti significativi – grazie anche al pungolo del sistema confindustriale -, ma “pur coscienti dei limiti entro i quali è necessario operare – afferma la Presidente Laura Dalla Vecchia –, non vediamo misure sufficienti a rispondere appieno alle crisi,... continua a leggere...

Pedemontana, arrivano i primi sconti sulle tariffe. Eccoli. Pd: “Disperata mossa di Zaia”

“Dal casello di Montebelluna a quello di Spresiano-Villorba a 1 euro, anziché a 2,50 euro, e dal casello di Montecchio Sud a quello di Malo a 1,64 euro, anziché a 4,10 euro. Nel corso del mese di febbraio, appena il concessionario e gli operatori dei servizi di telepedaggio saranno pronti, sarà applicato uno sconto sul... continua a leggere...

Confartigianato Vicenza sulla manovra del Governo: “Rischio di far rallentare il comparto edile”

In merito alla Manovra 2025, il presidente di Confartigianato Imprese Vicenza, Gianluca Cavion, pone l’attenzione su alcune voci che toccano da vicino le imprese. La prima sono i bonus edilizi. A partire dal 1° gennaio 2025, infatti, le nuove aliquote per le detrazioni fiscali sugli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di efficientamento energetico... continua a leggere...

Come il nuovo Codice della Strada sta cambiando le abitudini dei veneti

A sole due settimane dall’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, in Veneto si cominciano a notare le prime «conseguenze» tangibili. Come riporta il Corriere, una pioggia di sanzioni e patenti ritirate, ma anche un cambiamento significativo nelle abitudini dei veneti, che si riflette nelle scelte quotidiane, come quella di rinunciare al bicchiere di... continua a leggere...

Nasce VenetoMyCard e Veneto Around Me, strumenti digitali per vivere la nostra regione in modo unico e personalizzato

“La Regione del Veneto lancia due nuovi strumenti per rendere l’esperienza turistica ancora più accessibile e su misura: VenetoMyCard e la web app Veneto Around Me. L’integrazione della promozione turistica tradizionale con il digitale ci permette di amplificare l’offerta della destinazione ed essere competitivi, offrendo ai visitatori un’esperienza di viaggio su misura, integrando tecnologie innovative e un’ampia rete... continua a leggere...

Nel 2025 gli imprenditori vicentini sperano in stabilità o leggera crescita. Ricerca personale e formazione le priorità

Quali sono “Le attese degli imprenditori vicentini per il 2025”? Ne fa una sintesi l’indagine condotta dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Vicenza svolta dal 25 novembre al 6 dicembre 2024, e alla quale hanno partecipato 449 imprese artigiane e micro e piccole imprese. Il primo dato è che per i primi mesi del 2025 la... continua a leggere...