Pd all’attacco del governo Zaia: “Economia in difficoltà e si aumentano le tasse agli imprenditori”

“Aumentare l’Irap significa colpire il cuore produttivo del Veneto” e lo si fa, ammonisce Andrea Martella, segretario regionale del Pd, “proprio in un momento di difficoltà per l’economia italiana e regionale” segnato da “una preoccupante flessione della produzione industriale nazionale -in calo da 21 mesi consecutivi- e da un aumento delle difficoltà per le piccole... continua a leggere...

Il Veneto non lascia sole le donne vittime di violenza, zero costi per le cure

Il Veneto elimina i costi per le cure sanitarie per le persone maltrattate, comprese visite specialistiche e supporto psicologico. Il Consiglio regionale ha infatti approvato un emendamento che prevede l’esenzione totale dalla compartecipazione alla spesa sanitaria per le vittime di violenza di genere o discriminazione legata all’orientamento sessuale o all’identità di genere. Questa esenzione riguarda tutte le... continua a leggere...

Allarme lupo: la Provincia scrive al ministro. Nardin: “Urgente un piano di contenimento”. Polizia Provinciale tra censimento e sopralluoghi

“La misura è piena: la convivenza tra animali selvatici, uomo e relative attività produttive e turistiche nella provincia di Vicenza è gravemente compromessa”. Ad affermarlo è il presidente della Provincia Andrea Nardin, a nome anche dei sindaci vicentini nel cui territorio sono sempre più frequenti le predazioni ai danni di animali da allevamento e domestici.... continua a leggere...

“Gli Alpini sono la dimostrazione silenziosa della solidarietà”

“Il ‘Libro Verde della Solidarietà Alpina’ riassume il rendiconto delle innumerevoli ed impegnative attività che l’Associazione nazionale alpini svolge a sostegno della collettività attraverso le proprie sezioni nazionali ed estere e agli oltre 4 mila gruppi che costituiscono la nostra famiglia. Si tratta di una pubblicazione fondamentale, perché testimonia e rendiconta ai donatori innanzitutto quanto... continua a leggere...

Il Veneto finanzia i cittadini che usano il mezzo pubblico al posto dell’auto

Circa 6,6 milioni di euro per finanziare l’acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale in Veneto arrivano con l’ok delle giunta regionale a una proposta dell’assessore all’Ambiente Gianpaolo Bottacin. “Verranno in particolare finanziati gli abbonamenti ad autobus e tram- spiega l’assessore- urbani ed extraurbani, se integrati con gli urbani, riguardanti i Comuni capoluogo di Provincia”. Il... continua a leggere...

Pedemontana Veneta, Zaia: “taglio costo dei pedaggi, pronta la delibera”

Non nega che i bilanci siano in perdita, ma per Luca Zaia la Pedemontana funziona: “i flussi di traffico sono in linea con le previsioni” ha sottolineato alla conclusione dei lavori del consiglio regionale, annunciando inoltre che sarebbero già pronte “soluzioni per abbattere i pedaggi. La delibera è pronta”. Come e dove troverà le risorse... continua a leggere...

Oggi il Soccorso Alpino compie 70 anni. Un video bellissimo per omaggiarlo

“Un augurio speciale alle donne e agli uomini del Soccorso Alpino e Speleologico per un compleanno importante come i settant’anni di vita del Corpo che si celebrano oggi. Sette decenni sono un traguardo importante ma lo sono ancora di più il numero eccezionale di 232.551 interventi portati a termine in questo periodo su tutto il... continua a leggere...

Referendum sull’Autonomia Differenziata: via libera della Cassazione, ora la parola passa alla Consulta

La Cassazione ha confermato la legittimità del quesito referendario per l’abrogazione totale della legge Calderoli sull’Autonomia Differenziata. Con una decisione articolata in 28 pagine, firmata dalla presidente Rosa Maria Di Virgilio, l’Ufficio centrale per il referendum ha ribadito che, nonostante le modifiche apportate dalla Corte Costituzionale, la legge è ancora valida e può essere sottoposta a una consultazione popolare.... continua a leggere...