Colceresa. Scambio sementi e seminario salute ambiente con i medici Isde

I cercatori di semi, anche antichi, non potranno perdere l’appuntamento di domenica 2 marzo a Colceresa nel Palazzo Scaroni in via Chiesa di Mason Vicentino. Non solo mercatino ma anche un seminario con i medici per l’ambiente dell’Isde. L’evento avrà inizio alle 10 e ospiterà anche dei laboratori per bambini. Il programma. Dalle 10 alle... continua a leggere...

Il Veneto appronta piano contro malattie e aggregazioni di massa

Gli eventi di aggregazione di massa, sia organizzati che spontanei, aumentano il rischio di circolazione di più patogeni anche tra la popolazione generale e mettono a dura prova le strategie di prevenzione, determinando un forte impatto sui sistemi sanitari locali. Per questo la Regione Veneto, anche in previsione di appuntamenti per i quali è prevista... continua a leggere...

Colceresa. Flash mob per il progetto Faresin: “no alla cementificazione”

‘Difendiamo il suolo di Colceresa’. Per tutelare il territorio in cui vivono, e che potrebbe essere stravolto dal nuovo stabilimento che Faresin sembra abbia voglia di impiantare nella campagna di Villaraspa, i cittadini continuano manifestando il loro dissenso. Dopo la raccolta firme, ancora attiva, sabato 15 febbraio alle 11.30 in via dell’Industria 6 a Colceresa,... continua a leggere...

Dalla Provincia i fondi per la sicurezza stradale. Avvantaggiati i Comuni più piccoli

La Provincia scende in campo a fianco dei Comuni per migliorare la sicurezza stradale di 1300 km  per i quali le varie amministrazioni comunali potranno ottenere dei fondi provinciali per rotatorie, attraversamenti pedonali, percorsi ciclopedonali e fermate degli autobus. Ma dovranno farvi domanda entro il 31 marzo. Favoriti i Comuni più piccoli, come precisano da... continua a leggere...

Anche in Veneto biciclette gratis sui treni

 “Biciclette gratis nei treni regionali, come già accade in Abruzzo, Basilicata, Liguria, Marche, Puglia e Sicilia, anche per abbattere la concentrazione delle polveri sottili”. La proposta è del Portavoce dell’opposizione Arturo Lorenzoni, che ha depositato un’interrogazione a risposta immediata all’assessore regionale ai Trasporti, Elisa De Berti. “Secondo il report ‘Mal’Aria di città 2025’, a cura di... continua a leggere...

Stabilimento Faresin, il sindaco di Colceresa: “sarà il consiglio comunale a decidere”

Lo stabilimento di 25mila quadrati che Faresin vuole fabbricare nella campagna di Colceresa scuote residenti e parte della politica regionale, ma il sindaco Enrico Costa commenta a bocce ferme: “è il  consiglio comunale a decidere”. Mancano ancora i passi obbligati della conferenza di servizi e del Suap, ma il calarsi sul proprio territorio di un... continua a leggere...

Liste d’attesa, Zaia:”Mancano 3.500 medici per programmazione sbagliata. Cittadinini incaz…”

Rilancia l’allarme sulla mancanza di medici in Veneto e chiede finalmente una svolta (già ampiamente sollecitata) sulla permanenza dei camici pensionandi che vogliono rimanere a lavorare nel sistema sanitario pubblico e invece firmano contratti per la sanità privata, come permettono le norme. Luca Zaia vuole “poter contrattare con chi vuole restare”, perchè purtroppo, sottolinea il governatore Veneto parlando di... continua a leggere...

In Veneto via al bando per l’abilitazione delle guide turistiche

“Dopo oltre un decennio di attesa, finalmente il ministero del Turismo ha pubblicato il bando per l’abilitazione delle guide turistiche. È un’ottima notizia per il Veneto, una regione leader nel settore turistico, che da anni attendeva questa svolta per garantire nuove opportunità di lavoro e valorizzare al meglio il nostro immenso patrimonio culturale e artistico”. Così... continua a leggere...