Confindustria Vicenza lancia l’appello per l’Ires premiale in legge di bilancio

“La proposta dell’Ires premiale è una scelta necessaria in un momento in cui le imprese italiane si trovano a competere in un contesto internazionale davvero difficilissimo. La proposta, coerentemente con i criteri della Legge Delega per la revisione del sistema tributario, si propone di contemperare in un’unica disposizione di carattere generale esigenze di riduzione del... continua a leggere...

Santa Barbara, è festa per i vigili del fuoco. In un anno 7mila interventi in provincia di Vicenza

Oggi, mercoledì 4 dicembre, i Vigili del Fuoco celebrano Santa Barbara, la loro Patrona, simbolo di fede, coraggio e serenità di fronte al pericolo, anche quando non c’è via di scampo. Questi valori sono le radici del senso di servizio e appartenenza delle donne e degli uomini del Corpo dei Vigili del Fuoco. Oggi, in... continua a leggere...

Passeggiata empatica degli amministratori che diventano disabili per comprendere la difficoltà

C’è chi non ha gradito perchè la disabilità comporta sentimenti contrastanti e c’è da comprenderlo, ma è stato un grande passo in avanti nei confronti di un mondo che forse deve fare maggiori sforzi per portare a conoscenza dei normodotati le difficoltà pratiche di chi è nato sotto la stella della diversità e probabilmente, questo... continua a leggere...

Santorso. “La mia odissea al Pronto Soccorso con mio figlio. E ci fanno pagare anche il ticket”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dalla nostra lettrice Chiara Meneghello Sono una normalissima cittadina italiana di 42 anni, con un normalissimo figlio di 14 anni. Sono a rendere pubblica la mia indignazione verso un servizio sanitario a dir poco imbarazzante. Io e mio figlio ci siamo recati ieri pomeriggio, 27 novembre alle ore 15.30, presso il pronto... continua a leggere...

Salute mentale in Veneto: richieste di aiuto aumentate del 30%. “Serve rafforzare i servizi”

Da una parte, l’esplosione di un fenomeno che, dopo la pandemia, ha assunto i caratteri di una vera e propria emergenza, con oltre 70.000 persone in carico di Dipartimenti e oltre un milione di persone (le stime parlano del 20-30% della popolazione) con situazioni di disagio psicologico e disturbi mentali sottosoglia soltanto in Veneto. Dall’altro... continua a leggere...

Malo. Alluvione di ottobre, donazioni a favore di chi ha subito i danni

Il Comune di Malo ha aperto un nuovo fondoper far fronte ai danni al patrimonio pubblico e privato causati dagli eventi alluvionali verificatisi nel mese di ottobre, e che hanno colpito in particolare i residenti nella frazione di San Tomio ma che hanno avuto riflessi negativi in altre parti del territorio comunale. L’amministrazione comunale, al... continua a leggere...

Cambio della guardia in Prefettura: a Vicenza arriva Filippo Romano

Cambio della guardia in Prefettura a Vicenza. Il ministro Piantedosi incarica Filippo Romano a prendere il posto di Salvatore Caccamo che verrà trasferito ad Agrigento. Un avvicendamento tra i due, l’uno prende il posto dell’altro, decisa in seno al Consiglio dei Ministri nel pomeriggio di lunedì 25 novembre. Se a Vicenza le bocche sono cucite,... continua a leggere...

Zaia: “Non mancano le criticità, ma il Veneto è in crescita”

Nei primi otto mesi del 2024 il Veneto ha messo a segno “segnali positivi su più fronti economici e sociali”, secondo quanto riportato nell’ultimo Bollettino socio-economico regionale. Nonostante il contesto internazionale incerto, il Pil regionale è previsto in crescita: +0,8% nel 2024 e +0,9% nel 2025, in linea con le previsioni nazionali. Sul fronte inflazione, settembre registra... continua a leggere...

Salvini si rilancia con il congresso della Lega lombarda e cerca di ‘incastrare’ Massimiliano Romeo

 a cura di NicoPerrone Quello della Lega Lombarda sarà un congresso vero o no? Ci sarà confronto e scontro dialettico, oppure è tutta una finta col finale già definito? Queste le domande che il cronista rivolge al militante della Lega lombarda di vecchio conio che quel mondo conosce sin dall’inizio e di quel mondo continua... continua a leggere...