Salvini promuove Zaia, la raccolta raggiunge 12mila firme. “Anche questa è democrazia”

E’ fuori di dubbio che l’elezione regionale più incandescente del 2025 è quella del Veneto. Zaia sì o Zaia no? L’interrogativo sta spaccando il centrodestra ormai da diverse settimane, con il presidente uscente che si è detto pronto a correre da solo, la Lega che continua a pretendere la poltrona più ambita di palazzo Balbi e Fratelli d’Italia che... continua a leggere...

In Veneto in arrivo due giorni di pioggia e vento forte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dalla Protezione Civile Il Centro Funzione decentrato della Protezione Civile le Veneto, alla luce delle previsioni meteo, ha inviato un aggiornamento degli avvisi di criticità idraulica e idrogeologica, indicando lo stato di attenzione per criticità idraulica nei bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Livenza, Lemene e Tagliamento. Viene confermata l’allerta gialla per criticità idrogeologica... continua a leggere...

Zaia:“Onoriamo le vittime dell’Olocausto. Chi oggi manifesta ancora odio vada nei campi dove le parole sono tragicamente diventate sterminio”

“A fronte dei rigurgiti di antisemitismo di qualsiasi colore politico, oggi più che mai sento doveroso rappresentare tutti i Veneti nel Giorno della Memoria e onorare le vittime dell’Olocausto. Gli sconsiderati che vandalizzano e imbrattano le sinagoghe, che tracciano sui muri scritte che offensivamente confondono tragedie del nostro tempo con le atrocità del passato, dovrebbero... continua a leggere...

10mila firme per il terzo mandato di Luca Zaia

Della stessa idea Alberto Villanova, capogruppo della Liga Veneta in Consiglio regionale Veneto: “a Roma non potranno pensare di decidere tra di loro nei palazzi, il Popolo vuole poter votare liberamente, senza vincoli ed ostruzioni”. Una battaglia destinata a continuare. La Lega proseguirà anche nei prossimi week-end a raccogliere le firme nelle piazze. “E’ una... continua a leggere...

“Stop aggressioni sui treni”, i ferrovieri sono esasperati e hanno deciso di protestare

Si dicono stremati, esasperati e umiliati. Sono a rischio costantemente e non sono più disposti a lavorare in certe condizioni. L’Ugl Ferrovieri del Veneto denuncia con fermezza i numerosi gravi episodi di violenza ai danni del personale ferroviario che si susseguono giornalmente. Alla recente ribalta sulle testate giornalistiche, la vicenda di un capotreno stato aggredito... continua a leggere...

Confcommercio Vicenza: “Consumi da rilanciare e imprese da sostenere con interventi su fiscalità e lotta alla desertificazione commerciale”

Costi aziendali in crescita, ricavi in discesa, soprattutto per il commercio, e clientela che appare in difficoltà a mantenere i livelli di consumo. Sono i tre segnali di preoccupazione che emergono dall’Osservatorio Economico di Confcommercio Vicenza sull’andamento del 2024, l’indagine congiunturale che l’Associazione ha elaborato in base alle risposte ricevute da 300 imprese associate. “Si... continua a leggere...

Autonomia, l’arringa di Calderoli:” Io accusato come un criminale”

“Quelli che accusano il sottoscritto di voler incrementare le differenze, non possono attribuire tutte quelle situazioni che non vanno all’autonomia differenziata perchè non c’è. E di questo ne siamo sicuri, prova ne è che il referendum non è stato accolto: non ci si può esprimere su un’autonomia che non c’è”. E’ un passaggio della lectio... continua a leggere...

In un anno in Veneto trattate 71 crisi aziendali

Dal 2012 ad oggi l’Unità di crisi della Regione Veneto ha gestito 350 tavoli di trattativa, 64 in collaborazione con strutture ministeriali e il coinvolgimento diretto di circa 61.000 lavoratori. Le crisi concluse sono state 307 (riferite a 51.352 lavoratori): 170 con riorganizzazione, ristrutturazione o riconversione (55,4%) con 39 cessioni ad un nuovo soggetto imprenditoriale... continua a leggere...

Il Veneto abolisce il ticket per le donne vittima di violenza

Dal primo febbraio 2025 scatterà in tutto il Veneto l’esenzione dal pagamento del ticket per le vittime di violenza. Lo ha disposto la Giunta regionale approvando una delibera proposta dall’Assessore alla Sanità Manuela Lanzarin, dopo che, su iniziativa della stessa, la misura era stata varata durante i lavori di approvazione della legge di bilancio. L’art.... continua a leggere...

Il Veneto conquista il mondo: l’export del vino punta a 3 miliardi nel 2024

La crescita del “Made in Veneto” nel mondo non si arresta, e con il “sistema vino” l’export regionale è proiettato a raggiungere la cifra record di 3 miliardi di euro nel 2024. Questo trend positivo emerge da un’analisi condotta dal Centro Studi Divulga per Coldiretti, che ha messo in luce i dati relativi all’andamento delle... continua a leggere...