Morti sul lavoro in Veneto: 72 le vittime. E 7 sono donne

“Da gennaio a novembre 2024 il Veneto ha fatto rilevare incidenze di mortalità inferiori alla media nazionale. Emergendo dunque come una delle regioni del Paese con la più elevata popolazione lavorativa in cui sia più sicuro lavorare. Il ‘primato’ però non esorcizza in Veneto l’esistenza di zone più a rischio rispetto alla media del Paese.... continua a leggere...

Vaccini, nelle farmacie venete +39,6% dosi contro influenza

Aumentano in Veneto le persone che si recano in farmacia per effettuare la vaccinazione contro l’influenza, che nelle prime 13 settimane della campagna di quest’anno sono state 52.573, +39,6% rispetto allo stesso periodo del 2023/2024 quando erano state erano 37.650. Il dato emerge dal report della Regione Veneto, aggiornato al 5 gennaio, che ha raccolto... continua a leggere...

“Assurdo che Zaia non possa candidarsi, è il più amato”. Ma Giorgia Meloni vuole il Veneto

“Assurdo che Zaia non si possa ricandidare. E’ il più amato”.  Nelle parole di Paolo Tosato, vicepresidente leghista della Commissione Affari Costituzionali del Senato, c’è tutto lo spauracchio in vista di un possibile scippo politico: perdere il Veneto non sarebbe cosa da poco e, almeno così il popolo racconterebbe, risulta difficile trovare un nuovo volto... continua a leggere...

In Veneto prendono corpo i “Poli per l’Infanzia”

Prenderà corpo con il nuovo anno il Protocollo d’Intesa fra la Regione del Veneto, l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, l’A.N.C.I. Associazione Nazionale Comuni d’Italia Veneto e la F.I.S.M. Federazione Italiana Scuole Materne del Veneto sulla base del quale si darà vita ai “Poli per l’infanzia”, per assicurare la continuità del percorso educativo dei piccoli... continua a leggere...

In Veneto è caccia agli alcoltest dopo il nuovo Codice della Strada. I farmacisti: “Non eravamo preparati”

Basta fare un giro nelle farmacie più vicine a casa per avere conferma di un dato, che sta avendo risalto a livello nazionale sui principali quotidiani a tiratura nazionale: in Veneto, una vera e propria psicosi è esplosa a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada lo scorso 14 dicembre. Nelle farmacie della... continua a leggere...

Gli autobus ora si possono guidare già a 18 anni:” mancavano autisti, a rischio le corse per i servizi essenziali”

Come è risaputo da mesi, quello della carenza di autisti, anche nel nostro territorio è un vero e proprio sos, dato che per la carenza di personale la Provincia di Vicenza ha preannunciato che potrebbero essere soppresse do sabato. Grazie all’accoglimento di un emendamento proposto da Confartigianato Imprese, è stata abbassata l’età minima per ottenere... continua a leggere...

Imprese. Legge sul Payback, iniziano i licenziamenti in Veneto

Cominciano i licenziamenti anche in Veneto “e molte imprese italiane sono a rischio di chiusura per la legge sul Payback sanità voluta a suo tempo da Renzi e mai disapplicata”. La cosa preoccupa Stefano Valdegamberi, consigliere regionale del gruppo misto che contesta quello che definisce come “un esproprio proletario da parte di uno Stato che, prima obbliga... continua a leggere...

Sanità. Fondi per il personale in Veneto, c’è l’ok della commissione regionale

La commissione socio-sanitaria del Consiglio regionale del Veneto ha dato ieri il via libera, a maggioranza, senza voti contrari, al parere alla Giunta regionale con le disposizioni per il 2025 sul personale del Sistema sanitario regionale e specialistica ambulatoriale interna. Il provvedimento detta disposizioni ad Aziende ed Enti del Servizio sanitario regionale, compresa Azienda Zero,... continua a leggere...