Costi e burocrazia stanno mettendo in ginocchio le piccole società sportiva

Le piccole società sportive, che si fondano essenzialmente sulle attività di esclusivo volontariato dei soci, rischiano la chiusura. Si considerino in particolare, le società che propongono “discipline minori” che non raccolgono l’attenzione di sponsor o mecenati per potersi permettere allenatori a pagamento né il supporto di un consulente e di un collaboratore amministrativo per poter essere in... continua a leggere...

Appalti. “Chiari di luna in Veneto”, Ance: “eppure possiamo trainare”

“Trend a finire del Pnrr. Gare di appalti pubblici in discesa. Mercato del lavoro difficile. Con questi chiari di luna non si intravede altro che rimboccarsi le maniche e cominciare a costruire -letteralmente- il prossimo futuro. Finora ci siamo limitati alla manutenzione dell’esistente”. E’ il commento del presidente di Ance Veneto, Alessandro Gerotto, al Rapporto appalti... continua a leggere...

Forza Italia: “Regione Veneto taglia a danno dei fragili”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO dal consigliere regionale Alberto Bozza “Non si può tagliare la spesa sanitaria a danno dei più fragili. La Regione deve rivedere la scelta e continuare a fornire alle case di riposo convenzionate ausili specifici come le carrozzine polifunzionali”. Lo dice il consigliere regionale Alberto Bozza, alla luce della denuncia di FIMMG Verona.... continua a leggere...

Caldogno. L’Ambulaclown ha bisogno di aiuto: servono fondi per sistemarla o acquistarne una nuova

L’avete vista in giro, riconoscibile per i suoi colori vivaci e la sua allegria contagiosa. L’Ambulaclown non si è mai fermata: ha portato sorrisi e leggerezza ovunque, viaggiando per tutta Italia e persino oltre confine, in Europa. Ha attraversato ospedali, case di riposo, scuole e comunità, regalando momenti di gioia a bambini, anziani e persone... continua a leggere...

Veneto. In 5 anni 8mila tra medici e infermieri hanno lasciato il pubblico

Tra medici e infermieri il 40% lascia il pubblico. A seguito di una richiesta di accesso agli atti, “abbiamo ottenuto dalla Regione una serie di dati eloquenti sulla situazione critica riguardante le carenze del personale sanitario. Il dato macroscopico è che in Veneto, dal 2019 al 2024, ben 3.043 medici e 4.967 infermieri hanno dato... continua a leggere...

La mafia è infiltrata anche in Veneto, Cosa Nostra non opera solo al sud

Ancora una volta “i dati raccolti confermano che le infiltrazioni mafiose non sono un fenomeno lontano, ma una realtà che riguarda da vicino anche il tessuto produttivo veneto”. A dirlo sono i consiglieri regionali di Lega-Liga Veneta Roberto Bet, Giovanni Puppato, Silvia Maino e Giampiero Possamai, al termine della seduta di commissione che ha approvato... continua a leggere...

Crisi delle uova, gli Usa hanno chiesto aiuto al Veneto: “Se ne ricordi”

“Mi fa piacere che gli Stati Uniti si rivolgano al Veneto, che annualmente produce 2 miliardi di uova grazie al lavoro di 6.300 aziende con un fatturato di 700 milioni di euro, per far fronte alla carenza di uova causata dall’epidemia di aviaria. Noi, in un contesto di economia globale per l’agroalimentare, gliele forniamo volentieri, anche... continua a leggere...

Autonomia, il Veneto in corsa fa il punto

Una panomarica sull’autonomia dai primi anni ’70 fino alla sentenza della Corte costituzionale dell’anno scorso, passando per il negoziato nel 2017 con il Governo Gentiloni fino alla legge Calderoli: oggi la prima commissione del Consiglio regionale del Veneto ha fatto il punto sul percorso dell’autonomia ascoltando una serie di esperti e funzionari. E con un... continua a leggere...