Meteo: un primo assaggio d’inverno a partire da mercoledì

 Previsioni a cura dell’Associazione Meteo in Veneto MARTEDÌ 19 NOVEMBRE Cielo irregolarmente nuvoloso con brevi schiarite, nel pomeriggio pioviggini sparse, possibilitá di isolati banchi nebbiosi nella parte meridionale ed orientale del Veneto MERCOLEDÌ 20 NOVEMBRE Al primo mattino qualche debole precipitazione in area dolomitica con limite neve tra 1000 e 1200 m, in seguito sempre... continua a leggere...

Lavoro. Il Veneto mette sotto la lente il metalmeccanico-auto-made in Italy

“L’Unità di crisi aziendali di Veneto Lavoro e le strutture della Direzione Lavoro della Regione del Veneto sono impegnate a monitorare la situazione del comparto industriale, con particolare attenzione al metalmeccanico, alla componentistica automotive e ai settori del ‘made in Italy’, in relazione alle criticità che si manifestano. Basti pensare che i tavoli aperti in... continua a leggere...

Autonomia. Coordinamento democrazia Costituzione: “Giù le mani dal Referendum”

Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale ritiene “strumentali, infondate e da respingere le affermazioni che puntano ad impedire l’effettuazione del referendum interamente abrogativo sull’autonomia regionale differenziata. Il referendum si deve fare”, si legge in una nota. Il CDC ha sollecitato i ricorsi delle Regioni e ritiene di “assoluta rilevanza la pronuncia della Corte costituzionale, che ha... continua a leggere...

Il Veneto e la provincia di Vicenza crescono nella qualità della vita

La Provincia di Vicenza si conferma al top delle città più vivibili d’Italia, migliorando significativamente la sua posizione nella hit parade della qualità della vita. Nella 26esima edizione dello studio realizzato da Italia Oggi e Ital Communications, in collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma, la provincia berica passa dalla 17esima alla 13esima posizione, un... continua a leggere...

In Veneto proroga di 12 mesi per le autorizzazioni all’impianto dei vigneti in scadenza nel 2024

La Regione del Veneto ha deliberato, per le autorizzazioni di nuovo impianto o reimpianto dei vigneti in scadenza nell’anno 2024, la proroga di 12 mesi della loro validità o la non applicazione delle sanzioni amministrative. “Il Ministero – spiega l’assessore all’agricoltura Federico Caner – ha dato applicazione al Regolamento europeo che consente ai viticoltori, con... continua a leggere...

Il 30 novembre aprono le piste in montagna. E ora lo skipass è sul cellulare

Mattia Cecchini Cinquant’anni fa, a Brunico in provincia di Bolzano, sei rappresentanti di altrettanti consorzi impianti a fune delle Dolomiti firmavano l’atto costitutivo dell’Associazione Superski Dolomiti. Era l’inizio di una storia di successo che oggi, con la stagione 2024-2025, arriva al mezzo secolo di vita. Nelle varie zone sciistiche delle Dolomiti, le temperature sono calate... continua a leggere...

Zaia: ‘L’impianto dell’Autonomia è salvo, ora non si torna indietro’

E’ stato presentato un ricorso da quattro Regioni per dichiarare l’incostituzionalità e quindi affossare la legge Calderoli. La Corte lo ha respinto. La riforma non è stata né bocciata né sospesa“. Lo spiega in un’intervista al Corriere della Sera Luca Zaia, il governatore del Veneto, dopo la sentenza della Consulta sull’Autonomia. La Corte ha anche indicato sette... continua a leggere...