La provincia di Vicenza seconda in Italia per cassa integrazione:”Miopia della Regione”

“Lo studio della Cisl berica, che colloca la provincia di Vicenza al secondo posto in Italia per numero di ore di cassa integrazione autorizzate, è decisamente preoccupante. Perché si riflette in negativo sul tessuto sociale del territorio, con crescenti incertezze per i lavoratori e le famiglie. E perché rivela l’assenza di una strategia regionale per... continua a leggere...

Pedemontana, Pd: “Primo compleanno: dalla Regione un regalo di 51 milioni”. Ma c’è chi la difende

“Ad un anno esatto dalla chiusura dei lavori verrebbe da dire ‘buon compleanno, Pedemontana’. Peccato che ci sia poco da festeggiare, perché in questi primi 12 mesi di messa in attività l’esborso della Regione è stato di ben 51 milioni. Non c’è che dire: un super regalo. E per i prossimi anni, a quanto ammonterà... continua a leggere...

“Giù le mani da Colceresa”. Il progetto Faresin divide la politica, ma parte la conferenza di servizi

Da un lato i cittadini che protestano per una cementificazione che si troverebbero sulle porte di casa, dall’altro il progetto dello stabilimento di 25mila metri quadrati che Faresin ha intenzione di costruire nelle campagne di Colceresa. Il Comune convoca la conferenza di servizi, ovvero l’iter propedeutico per stabilire se questo mega capannone potrà sorgere sui... continua a leggere...

Povertà energetica in Veneto e le disparità nei costi: la situazione è preoccupante

Nel Veneto, oltre 303.000 persone vivono in povertà energetica, ovvero faticano ad accedere a riscaldamento e altre forme di energia, anche elettrica. A livello nazionale, circa 5,3 milioni di persone in 2,4 milioni di famiglie sono in questa condizione, spesso in abitazioni poco salubri e scarsamente riscaldate o raffrescate. La situazione è più critica in... continua a leggere...

Regione Veneto, al via il nuovo bando per la digitalizzazione delle destinazioni turistiche

“Con questo bando, la Regione del Veneto conferma il proprio impegno nella trasformazione digitale del turismo, favorendo la creazione di destinazioni più innovative e accoglienti per visitatori e cittadini. Vogliamo che il Veneto sia all’avanguardia nel panorama turistico europeo, con le destinazioni che sappiano sfruttare il digitale per offrire esperienze uniche e di alta qualità.... continua a leggere...

Joe Formaggio:”Da quando Meloni è al governo aumentate aggressioni alle divise”

Il Consigliere Regionale di Fratelli d’Italia, Joe Formaggio, ha dichiarato: “Ieri ho partecipato al convegno pubblico del Sindacato Autonomo di Polizia, tenutosi a Vicenza, alla presenza di numerose istituzioni.” Formaggio ha proseguito: “Il convegno, dal titolo ‘Chi difende i difensori? Risposte normative alle aggressioni e violenze di piazza’, ha visto la riconferma di Fabio Buongiorno... continua a leggere...

In Veneto mancano i vigili ed i concorsi vanno deserti

La carenza di agenti di polizia locale nei Comuni veneti è ormai un’emergenza: oltre 1.200 vigili mancano all’appello, con sindaci costretti a scendere in strada per garantire la sicurezza e la gestione del traffico. Le difficoltà nel reperire agenti si fanno sentire soprattutto nei piccoli Comuni, dove i concorsi vanno deserti e i pochi candidati... continua a leggere...

Processo Miteni: la Provincia di Vicenza chiede 4 milioni di euro

Quattro milioni di euro: a tanto ammonta la richiesta di risarcimento depositata questa mattina dalla Provincia di Vicenza quale parte civile nel processo cd “Miteni”. Quasi due ore di arringa dell’avvocato dell’ente, Paolo Balzani, alla Corte d’Assiste del Tribunale di Vicenza per ricostruire con atti e documenti “il più grande inquinamento d’Europa”. “La Provincia di... continua a leggere...

Rsa, il Pd: “La Regione Veneto ci dica i dati completi degli accessi dei non autosufficienti”.

“Gli stanziamenti regionali per le strutture residenziali per anziani non sono assolutamente sufficienti per sostenere ancora a lungo il sistema. E malgrado le denunce, da parte delle famiglie, delle categorie professionali e delle organizzazioni sindacali, siano quotidiane, dalla Giunta non arrivano segnali di inversione di rotta. La maggioranza di centrodestra ha deciso di respingere la... continua a leggere...

Screening del tumore al colon retto: la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie

Screening per il tumore al colon retto, la Regione del Veneto rinnova l’accordo con le farmacie per il prossimo biennio. La Deliberazione della Giunta Regionale 148/DGR del 18 febbraio 2025 ha sancito la prosecuzione del servizio che le farmacie del Veneto erogano dal 2021, all’inizio in fase sperimentale e poi diventato strutturale nell’ambito delle prestazioni... continua a leggere...