Metalli estrusi, ora rischio dazi incrociati. Nuovo pacchetto sanzioni Russia con tasse sull’import del piano Trump penalizza ancora il settore: “Ordini di oggi non evasi prima di giugno”

Nuova tegola in arrivo per le piccole imprese del settore dei metalli estrusi, che da tempo si trovano a fare i conti con un contesto economico in continuo mutamento. Oltre al fronte aperto del regolamento CBAM – che dal 1° gennaio 2026 imporrà l’applicazione di una nuova carbon tax sulle materie prime in entrata dai... continua a leggere...

Treni. 26 corse straordinarie per assistere al Carnevale di Venezia, ecco quando sono previste

Ci saranno treni straordinari da e per Venezia per consentire un più agevole afflusso e deflusso dei viaggiatori durante il weekend dell’1-2 marzo. Complessivamente saranno 26 le corse in più per il Carnevale di Venezia, 10 al mattino per raggiungere il capoluogo veneto e ben 16 per agevolare il deflusso pomeridiano e serale, e raggiungere... continua a leggere...

Luci e ombre nel report socio-economico, Zaia: “siamo resilienti”

“Il Veneto si conferma una regione dinamica e resiliente, capace di affrontare le sfide economiche con determinazione e spirito innovativo. Nonostante le incertezze globali, il mercato del lavoro resta solido, il turismo cresce e la sostenibilità ambientale si rafforza, ponendo il Veneto come una regione benchmark per lo sviluppo dell’economia circolare. Continueremo a lavorare per... continua a leggere...

Fare lavorare i disabili? Si può. Al via la campagna veneta

La sede della Camera di commercio di Venezia e Rovigo ha ospitato nei giorni scorsi,  “Abili al Lavoro: collocamento mirato e opportunità per le imprese”, primo di una serie di appuntamenti organizzati in Veneto nell’ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione sulle opportunità di inclusione lavorativa delle persone con disabilità promossa da Regione e Veneto... continua a leggere...

Bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni. Al via nuovi test: ecco dove

“Dalle parole ai fatti. Dopo la prima sperimentazione in Emilia-Romagna, l’utilizzo delle bodycam a bordo dei treni e nelle stazioni inizierà anche in Liguria, Toscana, Piemonte e Puglia“. Lo scrive su X il vicepremier e ministro Matteo Salvini. “Le telecamere- aggiunge- saranno indossate dal personale di FS Security (il servizio di sicurezza avviato nel 2023) che scorteranno... continua a leggere...

Economia. 2024 da dimenticare per il calzaturiero veneto

Il comparto calzaturiero italiano chiude il 2024 con una flessione dell’export (-8,4% in valore) e del fatturato, che si attesta a 13,21 miliardi di euro (-9,4%, quasi 1,4 miliardi in meno rispetto al 2023). Oltre alla produzione, che rallenta attestandosi a 124,1 milioni di paia (-16,1%), calano addetti (-3,8%) e imprese (-5,5%). E’ la fotografia... continua a leggere...

Veneto, bocciata la maxi causa di 58 cittadini contro l’inquinamento

Il Tribunale di Venezia ha respinto la prima causa collettiva italiana sulla qualità dell’aria, coinvolgendo oltre 413mila cittadini contro l’inquinamento. La causa pilota, promossa da 58 cittadini contro il Governo, il Ministero dell’Ambiente e le Regioni Veneto, Lombardia e Lazio, chiedeva di obbligare le istituzioni a intensificare le misure anti-smog. Tuttavia, i giudici hanno dichiarato... continua a leggere...

In Veneto il 7% non si cura: “non se lo può permettere”

In Veneto la spesa sanitaria pro capite ammonta a 847 euro all’anno. Il dato è messo nero su bianco nel bilancio annuale dall’associazione Gimbe che ha monitorato la sanità italiana, per la nostra regione che è superiore rispetto alla media nazionale. Ma questo non cancella le ben note problematiche delle famiglie italiane costrette a fare... continua a leggere...

IL presidente di Regione Luca Zaia si conferma il più amato d’Italia

Il presidente della Regione Veneto Luca Zaia si conferma come il governatore con il più alto indice di gradimento d’Italia. È quanto emerge dal sondaggio realizzato da Lab 21.01 per Affaritaliani.it. Zaia guida la ‘classifica dei governatori’ con il 67,1% del gradimento. Al secondo e terzo posto ci sono altri due esponenti della Lega, il... continua a leggere...