Irap, la giunta approva l’aumento della tassa sulle imprese. Zaia: “manovra chirurgica”

“Nessuno ha fiatato, tutti hanno votato” anche soprattutto perchè “è un bilancio virtuoso”. Luca Zaia, presenta così ai cronisti la manovra di bilancio ‘bollinata’ oggi dalla giunta, quella con l’aumento dell’Irap che deve portare nelle casse della Regione Veneto circa 50 milioni in più. Manovra contestata anche in maggioranza da Forza Italia, ma passata via liscia in... continua a leggere...

Manca personale sanitario, il Veneto corre ai ripari. Lanzarin: “Ecco il piano”

“Diamo una risposta concreta al problema della carenza di personale attraverso un piano strategico con misure che intendono rendere il Veneto più attrattivo sul fronte della sanità. Ci aspettano anni difficili: in Italia mancano 50.000 medici, 3.500 in Veneto, dove dal 2019 abbiamo assunto 3.900 professionisti, mettendo in campo il massimo sforzo. Adesso approviamo un piano strategico che... continua a leggere...

Entro agosto ci sarà la sostituzione di Elena Donazzan

Luca Zaia conferma di voler trovare “entro agosto” un ‘erede’ (“Sostituto o sostituta”, specifica per non lasciare spazio a supposizioni scegliendo la declinazione al maschile o al femminile) all’assessore regionale Elena Donazzan. Ma prima il presidente del Veneto vuol parlarne e confrontarsi con la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il segretario regionale di Fdi, il... continua a leggere...

Montagna. In Veneto è sos per soccorsi : “Colpa di gente impreparata”

Sulle montagne del Veneto continuano a salire troppe persone non adeguatamente attrezzate o sprovvedute. I dati del Soccorso Alpino Veneto e del Suem 118 dicono che quest’anno sono stati registrati il 3% di interventi in più rispetto al 2023 e il 12% in più di persone soccorse. Solamente dall’inizio di giugno, gli interventi del Soccorso Alpino sono stati 353.... continua a leggere...

Giornata ecologica regionale: “Cresce la sensibilità dei cittadini veneti alla protezione dell’ambiente”

La risposta al bando per l’assegnazione dei fondi previsti dalla legge regionale che istituisce la giornata ecologica è la dimostrazione di come le componenti attive della società veneta siano attente alle tematiche ambientali e alla necessità di coinvolgere in concrete iniziative di sensibilizzazione tutta la cittadinanza”. Lo dichiara con soddisfazione l’Assessore regionale all’ambiente Gianpaolo Bottacin... continua a leggere...

La “sana gioventù” del progetto Crescere in Musica

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO Se sfoglio i giornali, siano essi freschi di stampa o i più moderni quotidiani online, quasi ogni giorno posso leggere notizie che mettono in risalto vicende epiche e poco accattivanti, legate a “ bande di giovani e di adolescenti”, spesso perdigiorno poco consoni al rispetto delle regole e soprattutto, al rispetto per... continua a leggere...

Scuola. In Veneto, al via il nuovo bando per il buono libri per studenti delle secondarie

Torna anche quest’anno il Buono Libri, la misura di sostegno dedicata agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, finalizzato all’acquisto dei libri scolastici. La Giunta Regionale ha infatti approvato il bando 2024/2025 per la concessione del contributo per la fornitura gratuita, totale o parziale, di libri di testo e contenuti didattici alternativi... continua a leggere...

Zaia: “Anche la Chiesa apre al fine vita, serve dibattito e legge”

“Il documento-vademecum sui temi etici e sul fine vita, i cui contenuti sintetici sono stati diffusi dalle agenzie di stampa e permettono una prima analisi, dimostra ancora una volta come la Chiesa sia un’attenta osservatrice delle istanze che emergono dalla società, in particolare dal complesso universo di chi affronta malattie incurabili,” dichiara il Presidente Zaia,... continua a leggere...

“Dall’Irap alla Pedemontana, tutte le contraddizioni del caso”

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO INTEGRALMENTE Sono ore decisive per comprendere la portata dell’aumento dell’Irap che graverà sulle imprese venete. Dalle indiscrezioni finora emerse, sembra chiaro che una parte dell’incasso servirà per coprire il maggior contributo alla finanza pubblica degli Enti locali deliberato dal Governo Meloni (nel silenzio assordante della maggioranza in Regione: altro che autonomia!), mentre... continua a leggere...