Intercettazioni, via i dati di non indagati dai verbali: ok emendamento del forzista Zanettin

Passa in commissione Giustizia al Senato un emendamento di Forza Italia, a firma Pierantonio Zanettin, riformulato, all’articolo 2 del ddl Nordio sulla trascrizione delle intercettazioni, che garantisce ulteriormente i non indagati o non imputati. Con una modifica all’articolo 268 del codice di procedura penale, a tutela della riservatezza dei terzi non sottoposti a procedimento, viene... continua a leggere...

Isola piange la morte di Vinicio, il bacio del Papa sul volto sfigurato dalla malattia fece il giro del mondo

“L’immagine di un lungo abbraccio tra Papa Francesco e Vinicio durante un’udienza ha fatto il giro del mondo, ricordando a tutti che l’inclusione e la socializzazione, di fronte a tutte le barriere che potrebbero creare isolamento nella malattia, sono un diritto universale per i malati e un dovere per tutta la società. Per questo gli... continua a leggere...

Fine mercato tutelato gas, il M5Stelle: ” 320.000 veneti da aiutare”

Incombe (da ieri) la fine del mercato tutelato per la fornitura del gas naturale “e oltre 320.000 consumatori veneti rischiano di non aver ancora le idee chiare riguardo le offerte del mercato libero”. Lo segnala Erika Baldin, capogruppo del M5s al Consiglio regionale del Veneto, che sul tema ha depositato un’interrogazione. “Anche se le persone... continua a leggere...

L’influenza picchia duro in Veneto: +15% accessi al Pronto Soccorso

“Vaccinarsi ancora possibile, ma ad oggi abbiamo erogato 850.000 vaccini antinfluenzali e 200.000 contro il Covid. L’epidemia è ancora nel suo pieno tanto che negli ultimi 15 giorni gli accessi ai Pronto Soccorso sono aumentati del 10%. L’occupazione dei posti letto negli ospedali ha raggiunto il 95%, mentre le terapie intensive sono al di sotto... continua a leggere...

Sanità, Zaia: “Manca il personale, ma quella veneta corre”

La sanità regionale corre, ha aumentato la sua produttività, assume ma non riesce a trovare medici: ne mancano 50mila in Italia, oltre 3mila nel nostro territorio”. Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, presentando a Venezia il bilancio sanitario regionale del 2023. In Veneto, ha riferito Zaia, ci sono 59.840 operatori nella sola... continua a leggere...

In Veneto c’è una carenza cronica di infermieri. Bando per 439. Caos nelle Rsa, da dove c’è fuga

E’ un vero e proprio sos e non è solo un dramma ospedaliero, ma anche per Rsa e tutte quelle strutture che necessitano della loro professionalità. In  Veneto è ricerca disperata di infermieri per far fronte a una carenza di personale che tocca livelli critici. Secondo i sindacati, “la regione si trova a corto di... continua a leggere...

La Regione Veneto: “Nel 2023, l’aria è migliorata in Veneto”

Migliora la qualità dell’aria in Veneto. Lo testimoniano i dati rilevati dall’Arpav e relativi all’anno 2023, provenienti dagli strumenti automatici della rete. Per il quarto anno consecutivo viene ad esempio rispettato in tutte le stazioni di misura il valore limite annuale del biossido di azoto, con concentrazioni medie tendenzialmente inferiori o, al più, in linea... continua a leggere...

Nuova legge sull’Agriturismo: ” un grande risultato per le aziende vicentine”

“Un provvedimento attesissimo da migliaia di operatori del settore agrituristico che si vedono riconoscere, in un aggiornamento legislativo, le tante espressioni di una multifunzionalità in agricoltura ormai irrinunciabile anche per la società che vede la sua massima espressione nell’agriturismo eccellenza tutta Made in italy”. Con queste parole Diego Scaramuzza, presidente regionale di Terranostra plaude alle circolari... continua a leggere...

Autonomia. Zaia: “Grazie alla Premier, con lei la riforma che vogliono i veneti e che non discrimina nessuno”

“Ringrazio la Presidente Meloni per il riferimento chiaro, diretto, inequivocabile all’autonomia, letta con eccezionale lucidità nella sua caratteristica portante: l’autonomia non è togliere a una Regione per dare a un’altra, ma dare a ogni Regione un’occasione storica per un’assunzione di responsabilità diretta, cominciando a gestire con oculatezza e senza sprechi le proprie risorse, e potendo... continua a leggere...