Dario Loison e l’ossessione per il cioccolato. L’intervista

Il 2023 per Loison è l’anno del cioccolato: dopo il Filone Arancia Cioccolato lanciato questa estate, l’inverno vede l’ingresso di 2 novità: il Panettone Pera Cioccolato e il Panettone Arancia Cioccolato. “La cioccolateria per me è un’evoluzione della pasticceria e in Loison sta conquistando uno spazio importante di sviluppo diventando un compagno di scena sul palcoscenico... continua a leggere...

Parità di genere, le aziende vicentine possono migliorare e certificarsi con i contributi Pnrr per Pmi e micro imprese

di Federico Piazza Anche nel Vicentino rimane ampio il divario occupazionale e retributivo tra uomini e donne. Perlomeno nelle aziende private. È infatti di oltre 10mila euro la differenza di retribuzione media annuale tra lavoratori e lavoratrici dipendenti del settore privato non agricolo in provincia di Vicenza. In media, oltre 28mila euro per gli uomini... continua a leggere...

Adunata Alpini: costituito il Comitato d’onore

E’ stato firmato stamattina a palazzo Balbi a Venezia l’atto di costituzione del Comitato d’onore dell’Adunata Nazionale Alpini 2024, evento che dopo 33 anni tornerà a Vicenza. “Un sogno che con il ritiro della “stecca” da Udine diventa sempre più realtà -afferma il presidente della Provincia di Vicenza Andrea Nardin- sto vivendo con grande entusiasmo questo... continua a leggere...

66 mila imprenditori immigrati in Veneto (10% del totale). Oltre 9 mila Cinesi. Gli stranieri “salvano” l’edilizia

L’imprenditoria immigrata continua a registrare, anche in Veneto, una tendenza di crescita. In Veneto sono presenti 66.505 imprenditori nati all’estero (10,0% del totale) e 48.329 imprese a conduzione prevalentemente straniera (11,4%). La FONDAZIONE LEONE MORESSA fotografa la situazione al III trimestre 2023 a partire dai dati del sistema delle Camere di Commercio. I dati saranno... continua a leggere...

Covid, casi in aumento in Veneto. Meloni: “Situazione monitorata con attenzione”

“Secondo quanto emerge dal bollettino settimanale del Ministero della Salute, nella settimana tra il 30 novembre il 6 dicembre i nuovi casi di Covid in Italia sono stati 59.498 e i decessi 307 (+5,5%). In questo scenario il Veneto occupa il secondo posto in Italia per nuovi casi (10.705), con 26 decessi. Quanto basta per... continua a leggere...

50 mila famiglie vicentine fanno l’albero, il 65% lo ricicla dalla cantina.

 L’albero naturale di Natale trova spazio quest’anno nelle case di oltre 50 mila famiglie vicentine, anche se la maggioranza del 65% ricicla l’albero di plastica recuperato dalla cantina, mentre una minoranza lo compra nuovo di plastica. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixe’ diffusa in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli in piazza Municipio nel... continua a leggere...

Rischio beffa per produttori vino veneti: 50.000 etichette da buttare

“Ho posto all’attenzione del Ministro Lollobrigida la questione sul cambio di etichettatura del vino imposta dalla Commissione europea, che rischia di produrre un danno economico impattante ai nostri produttori creando l’ennesimo cavillo burocratico. Dopo l’etichetta sanitaria ‘irlandese’, ora sotto attacco è la lista degli ingredienti che non potranno più essere solamente indicati con la lettera... continua a leggere...