Pd: “La Pedemontana è un affare conveniente solo per Sis, non per i cittadini”. Lega ribatte

“È evidente che i sostenitori di quest’opera che stanno al governo della Regione fanno di tutto per arrampicarsi sugli specchi, sbandierando report che servono solo a nascondere il disastro economico che la Pedemontana provocherà per le casse pubbliche”. A dirlo il consigliere regionale del Pd Veneto, Andrea Zanoni, in merito al report di Unioncamere illustrato ieri... continua a leggere...

Malo. Il grande ruolo per la Sicurezza e non solo dell’associazione nazionale Carabinieri

Nei giorni scorsi la giunta comunale ha deliberato il rinnovo per il 2024 della convenzione con l’Associazione nazionale Carabinieri, sezione Ilario Rigoni di Malo. I volontari dell’Anc assicurano la sorveglianza degli alunni trasportati con lo scuolabus. Un servizio di prossimità e presenza, che dai trasporti si estende al altri compiti, con facoltà di osservare e... continua a leggere...

In Veneto Erion ha gestito 21.600 tonnellate di Raee nel 2023

(Ansa) Nel 2023 Erion Weee, il consorzio del sistema Erion dedicato ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee), ha gestito in Veneto oltre 21.600 tonnellate di rifiuti domestici – il peso di 60 airbus A380 – facendo posizionare la regione al terzo posto in Italia. Viene regostrata una diminuzione del -6% sulle quantità del... continua a leggere...

Fidas, donazioni in ripresa in provincia di Vicenza, “ma c’è ancora molto da lavorare”

“Essere donatore di sangue significa credere nella vita, nelle persone e nel loro slancio d’amore, che è il vero motore che porta ciascun socio Fidas a tendere il braccio a favore del prossimo, di qualcuno che non si conosce, ma nei cui riguardi si prova rispetto ed un legame non sempre così facile da spiegare.... continua a leggere...

Dueville. Disabile ospite di una Rsa, durante una gita, cade dalla rampa di una pasticceria con la carrozzina elettrica, batte la testa e muore

Ospite di una Residenza Sanitaria Assistenziale disabile al cento per cento, durante una gita organizzata dalla struttura, precipita con la sua carrozzina elettrica dalla rampa di una pasticceria, batte la testa e muore. E’ una tragedia assurda, e sulla quale cui i familiari della vittima, affidatisi a Studio3A, chiedono con forza sia fatta piena luce, con le relative responsabilità, quella occorsa mercoledì 6 marzo 2024 a Daniele Moretto, 56 anni,... continua a leggere...

Acli Vicenza: ““Il 68 per cento delle donne ha un reddito che non supera i 15 mila euro annui”

Uomini e donne continuano ad essere su piani decisamente diversi, nella sfera lavorativa ed economica. A certificarlo è Eurostat, da cui apprendiamo che il tasso di occupazione femminile italiano si attesta sul 55%: agli ultimi posti dell’UE, il cui tasso di occupazione femminile complessivo si aggira sul 70%. Colpisce il gender pay gap. Si tratta del divario... continua a leggere...

Il Veneto vara le vacanze sui fiumi “come nei paesi nordici”, ma l’opposizione attacca forte

Dopo le stanze panoramiche ad alta quota, le vacanze sui fiumi. Il Veneto sdogana una nuova frontiera del (suo) turismo: con 41 voti a favore il Consiglio regionale ha approvato le nuove “Disposizioni per il riconoscimento, la valorizzazione e la promozione del turismo fluviale e il sostegno alle comunità rivierasche”. E’ una legge, prima firmataria Laura... continua a leggere...

In calo produzione e fatturato industriale nel Vicentino

L’economia vicentina, una delle più importanti a livello nazionale, continua a rallentare.  L’indagine congiunturale sul settore manifatturiero relativa al quarto trimestre 2023, elaborata dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Vicenza, evidenzia infatti una flessione sia per la produzione sia per il fatturato, rispettivamente -0,9% e -2,6% rispetto al trimestre precedente, che già aveva manifestato... continua a leggere...