Dopo la morte di Ettore, anche in Veneto lo screening per la Sma

“Sappiamo quanto importante debba essere investire in prevenzione sia primaria sia secondaria. Gli screening sono un’arma fondamentale e in questo caso, con un finanziamento di 400.000 euro nel bilancio di previsione appena approvato, abbiamo fortemente voluto mettere a regime in tutto il Veneto, quello neonatale per la Sma, l’atrofia muscolare spinale”. Con queste parole l’assessore regionale... continua a leggere...

Food. “L’Alto Vicentino si distingue con un trionfo di gusto e creatività” . I premiati dalla Guida de Il Giornale di Vicenza

La scena gastronomica dell’Alto Vicentino si è distinta nella recente edizione dei premi della “GUIDA AL MANGIARE E BERE BENE A VICENZA E DINTORNI” del giornalista de Il Giornale di Vicenza  Alberto Tonello, un evento che celebra l’innovazione e la qualità enogastronomica di Vicenza e della sua provincia. Quest’anno, alcuni dei più prestigiosi riconoscimenti sono... continua a leggere...

“Con paghe basse i lavoratori si dimettono”, domani si sciopera anche in Veneto

Chiamata allo sciopero venerdì per 428.000 lavoratori di commercio, servizi e turismo del Veneto che attendono da anni il rinnovo dei contratti. E mille saranno alla manifestazione del Nord Italia che si terrà a Milano. Al centro della protesta, appunto, il mancato rinnovo dei contratti scaduti tra 2018 e 2022. “È evidente la volontà delle associazioni datoriali... continua a leggere...

Anche dall’Alto Vicentino per farsi curare i denti: ma la “dott” non aveva titoli

Anche dall’Alto Vicentino per “farsi curare” i denti dalla finta dentista. I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vicenza hanno concluso un’attività di polizia economico-finanziaria nei confronti di una sedicente professionista, che ha operato in qualità di odontoiatra e igienista dentale, sprovvista di  titolo autorizzativo/abilitante all’esercizio della professione. La stessa è stata... continua a leggere...

Marano. Cambio colore sacchi raccolta del multimateriale dall’inizio dell’anno: da azzurri a gialli

Con il nuovo anno cambiano i sacchi per la raccolta differenziata del multimateriale, in previsione dell’adeguamento alla nuova normativa europea in ambito di rifiuti. “Siamo chiamati ad allinearci alla rinnovata identificazione dei colori per il conferimento delle varie tipologie di rifiuti che sarà uguale per tutti i paesi della Comunità Europea”, spiega l’assessore Filippo Fabris. “Il primo cambiamento... continua a leggere...

Gigi Dall’Igna: “in Ducati il segreto del successo è un gruppo di persone fantastiche”

Tutto esaurito all’evento “Campioni in Festa” della Ducati, celebrato lo scorso venerdì all’Unipol Arena di Bologna, per festeggiare il pieno di vittorie della stagione 2023 appena conclusa. Come sempre, a rubare la scena per primo è stato il papà delle  moto che hanno fatto piazza pulita di podi e di vittorie. “Cosa si prova a... continua a leggere...

In Veneto aumentano gli studenti che scelgono di studiare a casa

Nel 2022-23 la progressione rallenta, la situazione potrebbe tornare al periodo precedente alla pandemia, ossia al 2019. Questo il risultato del monitoraggio compiuto dall’Ufficio scolastico regionale per il Veneto su chi sceglie di studiare a casa, senza avvalersi degli istituti scolastici. Una possibilità offerta dalla legge che richiede un esame di idoneità alla fine di... continua a leggere...

Più di un vicentino su tre riceve la tredicesima. Si spenderà in regali, prodotti enogastronomici, tavole e viaggi

Più di un vicentino su tre che riceve la tredicesima quest’anno ha deciso di destinarla alle spese di Natale, tra regali, prodotti enogastronomici per le tavole delle feste e viaggi. È quanto emerge da un’indagine Coldiretti/Ixè diffusa in occasione del weekend di shopping che segue l’avvio dei pagamenti ai lavoratori della tredicesima mensilità, che interessa... continua a leggere...