Donazioni in aumento in provincia di Vicenza: “Cerchiamo giovani “Fedez” vicentini”

 “Le difficoltà non sono mancate, ma il 2023 si avvia alla chiusura con il segno positivo. Al 31 ottobre, infatti, abbiamo raccolto 23.929 unità ematiche, con una differenza positiva di 696 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Non ci sediamo di fronte a questo risultato, ma al contempo siamo consapevoli del buon lavoro che è... continua a leggere...

Coldiretti Vicenza: “Il 73% delle famiglie costretto alla cucina povera per sbarcare il lunario”

I vicentini scelgono la cucina povera. O, per meglio dire, sono costretti a rispolverare le buone vecchie abitudini per riuscire ad arrivare a fine mese. Tornano i piatti tradizionali della cucina “povera” sul 73% delle tavole, per mangiare bene salvando le tasche, con l’utilizzo delle ricette della nonna, che consentono di realizzare piatti non elaborati... continua a leggere...

Malo. Sicurezza sul lavoro, blitz nel cantiere: 10mila euro di multa e 2 denunce

Blitz dei Carabinieri della stazione di Malo con i militari del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Vicenza  la mattina del 22 novembre scorso, in  un cantiere edile allestito nell’abitato del comune di Malo. L’attività di controllo ha portato alla denuncia in stato di libertà di 2 persone – rispettivamente amministratore unico della società e del... continua a leggere...

“Denunciate, denunciate”, ma poi nessuno interviene e ti becchi pure una denuncia per procurato allarme

La violenza ha tanti volti. Tanti modi per piegare le vittime. Fa male, uccide, domina, abusa. Da sempre insegnano che al minino segnale si denuncia. Sempre. Perché le vittime devono essere libere e chi fa del male deve essere fermato. Da sempre insegnano ad avere fiducia nelle istituzioni. Ma poi capita che qualcosa vada storto.... continua a leggere...

Fine vita. Zaia: “Non strizzo occhio a sinistra, paese civile vuole legge”

“In un paese civile si deve adottare una legge; non possiamo gestire queste situazioni semplicemente considerando i cittadini sofferenti che si appellano a una sentenza della Corte costituzionale. Non strizzo l’occhio a sinistra, i temi etici devono essere separati dal pensiero politico”. Lo ha detto il presidente del Veneto, Luca Zaia, ospite di Non Stop News,... continua a leggere...

Rallenta l’economia vicentina ma tiene il lavoro. La difficoltà di trovare personale

di Federico Piazza L’economia vicentina ristagna nel 2023: rallentano produzione, fatturati, ordini ed export. La frenata interessa la maggior parte della manifattura. Ma nei primi nove mesi dell’anno l’occupazione nelle aziende private iscritte al Registro delle Imprese è cresciuta. E le aziende continuano a far fatica a trovare personale. È questo in massima sintesi quanto... continua a leggere...

Zaia: “Su Valdegamberi non decido io”. Violenza contro le donne: “Non scaricare tutto sulla scuola”

Stefano Valdegamberi non è un consigliere regionale della Lega, ma “del gruppo misto”, ci tiene a ribadire il presidente del Veneto Luca Zaia. E soprattutto: la questione delle sue dimissioni, per quel che ha detto sulla sorella di Giulia Cecchettin, dipende dal Consiglio regionale. Zaia lo mette in chiaro parlando questa mattina a Radio Anch’io e ‘rispondendo’ a quei... continua a leggere...

Schio. Ritardo nel linguaggio e nello sviluppo, grazie al Lions Club c’è il service “Parole in movimento”

Prevenire il ritardo del linguaggio e dello sviluppo nella prima infanzia. È l’obiettivo di “Parole in Movimento”, il nuovo service del Lions Club di Schio che è stato presentato nei giorni scorsi in Municipio. Il progetto è rivolto ai bambini e alle bambine che frequentano l’ultimo anno delle scuole dell’infanzia scledensi e prevede il coinvolgimento di pediatri di base, insegnanti... continua a leggere...

La sorella di Giulia Cecchettin attaccata sul web (e dal consigliere Veneto): “Sei come Ilaria Cucchi”

La politica irrompe nella tragica vicenda del femminicidio di Giulia Cecchettin. Dopo le polemiche a distanza tra il vicepresidente del Consiglio Matteo Salvini e la sorella della vittima, Elena, è un consigliere veneto, Stefano Valdegamberi, a dire la sua sui social, muovendo critiche alla studentessa, accusata di “freddezza” e di indossare “certi simboli satanici”. Non è tutto, su... continua a leggere...

Vini, formaggi e salumi sul podio dei furti nel carrello

Vino ed altri alcolici, salumi, formaggi, tonno in scatola e caffè sono i prodotti che nell’ordine spariscono maggiormente dagli scaffali dei supermercati. È quanto afferma Coldiretti sulla base dello studio “La Sicurezza del retail in Italia” realizzato da Crime&Tech lo spin off dell’Università Cattolica, nel periodo da gennaio 2021 a settembre 2023. “Il taccheggio ossia... continua a leggere...