Zaia: “Per la morte di Giulia in tutto il Veneto sarà lutto”

“Ho dato disposizioni perché nel giorno delle esequie di Giulia sia dichiarato il lutto regionale. Avremo tutte le bandiere delle istituzioni a mezz’asta e l’intero Veneto si stringerà in un abbraccio alla famiglia, gli amici di Giulia, a tutti coloro che le hanno voluto bene. Il dolore e lo sgomento coinvolgono, in queste giornate, l’intera... continua a leggere...

Malo. Le telecamere incastrano i due ladri di portafogli

La giustizia è lenta, spesso snervante, ma arriva. I Carabinieri della Stazione di Malo hanno identificato e denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Vicenza, due cittadini rumeni per furto con destrezza in concorso. Nell’agosto scorso, una pattuglia della Stazione Carabinieri di Malo era intervenuta in un esercizio commerciale del centro storico,... continua a leggere...

Corde di arrampicata: i consigli delle Guide Alpine per una corretta manutenzione

Una corretta attrezzatura è fondamentale per muoversi in montagna. In particolare, se si arrampica, è necessario avere cura delle proprie corde, facendo pulizia e controlli periodici oltre che molta attenzione quando le utilizziamo in ambiente. Marco Vallesi, Guida Alpina e Presidente Commissione Tecnica formazione lavori in fune, ci aiuta in questo senso con una serie... continua a leggere...

La Regione Veneto avvia iter per ridurre il numero delle scuole: da 592 a 550

La Regione Veneto ha avviato la procedura sul ridimensionamento della rete scolastica, che porterà gli Istituti scolastici dagli attuali 592 a 550, 42 in meno. Scelta che viene giustificata con la riduzione del numero degli studenti per il prossimo triennio. Ma per la Cgil non è questa la strada per migliorare la qualità dell’offerta formativa.... continua a leggere...

Già 17.134 vaccini antinfluenzali somministrati nelle farmacie venete, giovani poco interessati

A quasi un mese dall’avvio (16 ottobre 2023), le somministrazioni di vaccino antinfluenzale nelle farmacie del Veneto sono state 17.134. Nell’ultima settimana, 6-12 novembre, sono state 6.230 con un consistente incremento. Le vaccinazioni antinfluenzali in farmacia sono state 662 nell’Ulss 1 Belluno; 2.385 nell’Ulss 2 Treviso; 2.224 nell’Ulss 3 e 326 nell’Ulss 4 Venezia; 1.247 nell’Ulss 5... continua a leggere...

Così il Veneto ‘salva’ le imprese dal pagare per chi fa il furbo negli appalti

Un sistema per passare ai raggi x gli appalti e per evitare sgraditissime e costose sorprese. Come il fatto di dover pagare perchè altri hanno fatto i furbi. Cioè non dover rispondere in solido per inadempienze dei propri appaltatori e subappaltatori, un obbligo solidale che negli ultimi tre anni in Veneto ha superato i 60 milioni... continua a leggere...

Venerdì anche gli infermieri della provincia di Vicenza in sciopero

È sciopero. Lo stato di agitazione proclamato nei giorni scorsi non ha sortito gli effetti sperati e nel testo provvisorio della Legge di Bilancio 2024, gridano vendetta, in particolare, due aspetti: il primo che penalizza fortemente, sotto il profilo del trattamento economico pensionistico, tutti i professionisti sanitari assunti tra gli anni ‘80 e ’90, il... continua a leggere...

Al via la nuova campagna anti-truffa dei Carabinieri con la Centrale del Latte di Vicenza

Al via dal 20 Novembre fino al 20 gennaio, la nuova campagna di sensibilizzazione e di prevenzione contro le truffe, in particolare quelle ai danni degli anziani e delle fasce deboli della popolazione, lanciata dal Comando Provinciale dei Carabinieri di Vicenza, in collaborazione con Centrale del Latte di Vicenza. L’iniziativa ha l’obiettivo di catturare l’attenzione... continua a leggere...