Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati in portalettere di Poste Italiane. Una tendenza in crescita in tutta Italia che ha visto in Veneto numeri record nel primo trimestre dell’anno con un incremento del 16,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.

La figura del portalettere

La figura del cosiddetto postino è diventata familiare per tutti noi e forse si potrebbe avere qualche gesto di cortesia in più per questi lavoratori, che percorrono le strade di città e paesi spesso sotto la pioggia battente. E per consegnarci l’oggetto a volte non utile di Amazon. Si potrebbe fare davvero poco e aiutarli parecchio, ricordando di lasciare la cassetta delle lettere senza ostacoli davanti. Sono parecchi infatti, coloro che lasciano parcheggiata l’auto davanti alle buche senza considerare che questo gesto significa far fare i salti mortali al portalettere di turno che è costretto a parcheggiare il proprio scooter dove prende multe, che non pagano Poste Italiane, ma devono sborsare i lavoratori stessi senza rimborso. Fermiamoci un attimo ad osservare il lavoro di questi lavoratori e facciamo caso ai dettagli di un lavoro difficile con utenza che a volte, è sgarbata e irrispettosa di un servizio che riceviamo fino alla porta di casa.

I mezzi

Poste Italiane  in provincia di Vicenza può contare su una flotta da circa 280 mezzi, di cui 22 elettrici e 99 a motore ibrido:  sono i fattori che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo e che concorrono a garantire il servizio di recapito su tutto il territorio, dai comuni più piccoli alle città più grandi”.

I numeri

“Nei primi tre mesi di quest’anno, Poste Italiane ha consegnato 71 milioni di pacchi, in aumento del 21,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, con una crescita dei volumi consegnati dai portalettere superiore al 50% “- ha dichiarato l’AD Matteo Del Fante in un’intervista al TGPoste dopo la presentazione dei risultati dell’Azienda.

Oltre alla logistica tradizionale, la distribuzione di Poste può contare sulla rete Punto Poste, composta da oltre 15500 punti di ritiro e spedizioni pacchi in tutta Italia.

 

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia