Un’importante testimonianza del valore dell’imprenditoria veneta è emersa dalla visita istituzionale dell’assessore regionale alla sanità, Manuela Lanzarin, nella sede della Zeta Farmaceutici, storica azienda del settore farmaceutico fondata e guidata dal Cavaliere Cesare Benedetti.

A Sandrigo, in provincia di Vicenza, Zeta Farmaceutici rappresenta una delle realtà produttive più significative non solo a livello locale, ma anche su scala nazionale e internazionale. Con 525 dipendenti e un fatturato annuo di 145 milioni di euro, l’azienda si distingue per la solidità e la capacità di innovazione.

“La Zeta Farmaceutici è una realtà fondamentale per il nostro territorio, un esempio virtuoso di industria che sa coniugare tradizione, innovazione e attenzione alla qualità”, ha dichiarato l’assessore Lanzarin al termine dell’incontro. “Un’eccellenza che testimonia il potenziale del nostro sistema produttivo anche nel settore della salute”.

Nata come azienda specializzata nella produzione farmaceutica, Zeta ha saputo nel tempo diversificare e ampliare il proprio raggio d’azione. Accanto ai farmaci – realizzati sia a marchio proprio che per conto di importanti brand nazionali e internazionali – l’azienda ha sviluppato linee dedicate alla cosmesi, agli integratori alimentari e a una nicchia di piccoli dispositivi medicali, rispondendo così in modo dinamico alle esigenze del mercato.

L’incontro ha rappresentato non solo un momento di confronto istituzionale, ma anche un riconoscimento al lavoro quotidiano di centinaia di professionisti e alla visione imprenditoriale che, da decenni, guida la crescita del gruppo. L’assessore Lanzarin ha infine sottolineato l’importanza della sinergia tra istituzioni e imprese per valorizzare e sostenere lo sviluppo del settore sanitario e farmaceutico nel Veneto, ribadendo l’impegno della Regione a supportare le realtà che contribuiscono alla salute pubblica e al benessere della comunità.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia