Nel 2024 i consumi di beni durevoli in Veneto sono cresciuti del 5,3% rispetto al 2023, superando sia la media nazionale (+4,5%) sia quella del Nordest (+5,1%). Lo evidenzia l’indagine annuale di Findomestic e Prometeia, che conferma una ripresa degli acquisti da parte delle famiglie, ma con maggiore selettività.

Spiccano le auto usate, con un incremento del 12,5%, mentre quelle nuove crescono del 4,6%. Secondo Claudio Bardazzi di Findomestic, il boom dell’usato è legato al caro-prezzi del nuovo, alla perdita del potere d’acquisto e alla confusione sulla transizione ecologica: molti consumatori non conoscono bene le differenze tra le varie motorizzazioni e non hanno mai provato un’auto elettrica.

Bene anche i motoveicoli (+7,5%) e gli elettrodomestici (+6,6%), spinti da sostituzioni frequenti e attenzione ai consumi energetici. Stabili o in calo, invece, elettronica di consumo (-0,6%), mobili (-1%), informatica (-3,7%) e telefonia (+0,4%): settori che avevano registrato picchi durante la pandemia, ma che ora mostrano segni di assestamento.

I.A.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia