Sono cominciati questa settimana i lavori per la realizzazione della pista ciclabile che collegherà Grumolo, Centrale e Zugliano. Un regalo a 3 studentesse dodicenni, che l’avevano chiesta esplicitamente al sindaco Sandro Maculan per poter andare a scuola in biciletta.

Una lettera dolce, piena di senso civico, dove la ragazzine non mancano di sottolineare “Di sicuro la apprezzeranno anche i ragazzi che evrranno dopo di noi”.

“Me l’avevano chiesta Sofia, Sara e Angela poco prima di terminare le scuole medie”, ha commentato il sindaco Sandro Maculan annunciando con entusiasmo il ‘via’ ai lavori.

L’opera, larga 3 metri, permetterà la circolazione pedonale e ciclabile in sicurezza nei due sensi di marcia nel tratto compreso tra il bar ‘da Mariolo’ fino all’intersezione prima degli impianti sportivi di via Maso.

675mila euro il costo del progetto, finanziati in parte con un contributo della Provincia di Vicenza di 250mila euro.

I lavori avranno una durata di circa sei mesi. Il percorso affianca la provinciale SP67 cosiddetta ‘delle pescare’ in un tratto particolarmente panoramico e permette il collegamento con dei tratti esistenti fino a Thiene e verso il centro di Zugliano, grazie anche al marciapiede di via Libertà e via Roma e costituisce anche la premessa fondamentale per il futuro collegamento ciclabile verso i comuni del nord (Lugo e Fara Vicentino) e il tracciato regionale R2, la cosiddetta ‘ciclabile dell’Astico’, che per ora si trova solo sulla carta.

“Sofia, Sara e Angela mi scrissero allora una bella lettera chiedendo la possibilità di realizzare una ciclabile per consentir loro, provenienti dalle frazioni di raggiungere le loro amiche residenti nel capoluogo – ha spiegato il primo cittadino – Risposi loro che la ciclabile era esigenza sentita da molti cittadini e che avremmo cercato di raggiungere questo obiettivo. Oggi con la partenza dei lavori sono contento non solo di poter dare concretezza al sogno delle 2 ragazze ma anche di dare concretezza ad un preciso impegno preso con gli elettori realizzando un’opera di indubbia utilità. Ricordo tristemente, due anni fa, la morte di un ciclista investito da un’auto lungo quel tratto di provinciale. Ora questo tratto vitale del nostro territorio comunale viene messo in sicurezza a favore di ciclisti e pedoni e permetterà, tra gli altri vantaggi, di completare anche il collegamento con la dorsale pubblica in fibra ottica”.

A.B.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia