L’ITS Academy Meccatronico Veneto rinnova anche per il biennio 2025-2027 la propria offerta formativa a Montecchio Maggiore e in collaborazione con l’IIS “Silvio Ceccato”, sede del corso, presenta agli studenti prossimi all’esame di maturità il profilo formativo del “Tecnico Superiore in Automazione e Sistemi Meccatronici”.
Appuntamento venerdì 9 maggio alle ore 9,00 presso la Sala Civica – Corte delle Filande del Comune di Montecchio Maggiore per l’iniziativa organizzata dall’Istituto Ceccato in collaborazione con il Comune di Montecchio Maggiore: saranno presenti circa 200 studenti e studentesse delle classi quinte degli istituti tecnici e professionali del territorio che, accompagnati dal referente per l’orientamento, potranno cogliere le specificità di un percorso post-diploma altamente specializzante in area meccatronica e orientato al lavoro.
Le iscrizioni per le selezioni ad accesso prioritario al corso sono aperte fino al 24 luglio 2025.
Il bando completo è disponibile su www.itsmeccatronico.it. Per conoscere al meglio la realtà dell’ITS Academy Meccatronico Veneto è possibile farlo sia in gruppo, partecipando ai numerosi Open Day attivi fino a maggio, o richiedere un appuntamento dedicato con l’orientatore.
Il corso, avviato con successo lo scorso anno a Montecchio Maggiore conferma la stretta sinergia tra scuola, amministrazione comunale, associazioni datoriali e mondo produttivo locale. L’area dell’Ovest Vicentino rappresenta infatti uno dei principali poli industriali veneti nel settore della meccanica e della meccatronica.
Il profilo per Tecnico Superiore per l’Automazione e i Sistemi Meccatronici prepara in due anni figure professionali in grado di operare su sistemi complessi che integrano meccanica, elettronica, automazione, informatica e robotica.
“L’Istituto Silvio Ceccato, forte di una posizione baricentrica nell’ Ovest Vicentino e di una solida collaborazione con le aziende del comparto meccatronico, – afferma la dirigente Antonella Sperotto – sostiene convintamente ed ospita questo percorso biennale che costituisce una vera e propria Accademia per formare tecnici superiori molto ricercati dalle numerose aziende del settore, in particolare negli ambiti della progettazione e dell’innovazione”.
“La richiesta di tecnici specializzati è in costante crescita – afferma Giorgio Spanevello, Direttore Generale dell’ITS Meccatronico Veneto –. I percorsi ITS, come quello attivo al Ceccato, rispondono a questa domanda, fornendo ai giovani competenze concrete e facilmente spendibili nel mondo del lavoro”.
Il corso è rivolto a studenti e studentesse con diploma quinquennale (Istituti tecnici, professionali, licei), o di formazione professionale completato da un certificato di specializzazione di IFTS affine alla specializzazione dei corsi ITS. Il corso è gratuito, realizzato sotto l’egida del MIM, con la supervisione e il coordinamento della Regione Veneto e il finanziamento con fondi PNRR.
