Sarà un lungo fine settimana dedicato alle tradizioni rurali e contadine del territorio quello che l’amministrazione comunale propone con la nuova edizione dell’antica Fiera di Santa Croce, in programma da giovedì 23 a domenica 26 maggio. Una fiera che affonda le radici assai lontano ma che è stata ripristinata nel 2022 per volere della giunta Marsetti, arricchendosi ogni anno di nuove iniziative e allargandosi nelle proposte, che domenica abbracceranno l’intero centro storico maladense.

Si parte giovedì 23 alle 20,30 nella sala consiliare ex chiesetta di San Bernardino, , con l’intervento di Giorgia Miazzo e Gianluca Parise, autori di “Oro giallo, alla scoperta delle vie del mais nel mondo”Venerdì 24, sempre nella sala consiliare alle 20,30, Fabio Pegoraro parlerà delle “Stagioni della fauna selvatica”, alla scoperta di alcune curiosità della fauna locale attraverso la proiezione di foto.

Il clou della fiera è fissato per domenica quando, dalle 9 alle 19, le vie del centro si riempiranno bancarelle (ne sono previste 75) ed espositori di animali da cortile e da fattoria, didattica ed esposizione di falchi, di mezzi e strumenti agricoli, di avicoli ornamentali. Si potrà ammirare la mietitrebbia all’opera e il battesimo della sella, come gli show delle gazze giocherellone di Franco o l’esibizione del chioccolatore. Grazie alla partecipazione degli Amici del Carnevale e della Commenda maladense saranno proposti giochi di una volta, l’intrattenimento di Ballicontrà, dimostrazione di softair,l’esposizione di sculture in legno dello scultore Tarcisio Poletto. Tante le mostre visitabili, fra cui quella di serpenti e rettili, di attrezzi agricoli provenienti dal Museo della Civiltà rurale della Val Leogra, tassidermia e trofei di ungulati, video e proiezioni di fauna ittica e infine una mostra micologica. Per i più piccini giochi gonfiabili, piscina di fieno e giostre varie.

Il gran finale è affidato alla coppia di dj Gaggia & Visonà che faranno ballare tutti al centro giovanile. L’entrata a tutte le iniziative è libera

L’Evento dell’Anno

La musica che ha fatto la storia in  una serata indimenticabile Luciano Gaggia e Roberto Visonà, la leggendaria coppia di DJ con oltre 70 anni di esperienza combinata, sono pronti a condurvi in un viaggio musicale epico attraverso i decenni più iconici della storia della musica.
Dal lontano 1986 ad oggi, Gaggia & Visonà hanno fatto ballare migliaia di persone, incantando e divertendo più di quattro generazioni con i loro eccezionali Show & DJ set. Questa volta,  porteranno tutti  in un’avventura musicale dagli anni ’70 fino ai giorni nostri, riproponendo i momenti più iconici della storia musicale. Una notte di pura nostalgia e divertimento, dove i ricordi del passato si mescolano con le emozioni del presente e le promesse del futuro della musica dance. Preparatevi a ballare, sorridere e creare nuovi ricordi insieme!
Domenica 26 Maggio 2024  19, in  Palestra del Centro Giovanile, Malo  Via Molinetto 16.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia