Muscoli riscaldati e biciclette pronte per la 39a edizione di Scopriamo l’autunno nei campi, la storica pedalata immersa nella campagna dell’Alto Vicentino, che richiama migliaia di partecipanti da tutta la provincia berica.

Non un semplice giro in bici, ma anche assaggi dei prodotti locali delle aziende, attività didattiche e molto altro. Il tutto pedalando immersi nei bei paesaggi offerti dal territorio dell’Alto Vicentino. Un’occasione perfetta per conoscere le aziende agricole del territorio.

Inoltre, sono previsti punti ristoro, dimostrazioni e molto altro lungo lo snodo del percorso della pedalata, per rispondere alle aspettative dei più curiosi, ma anche di quanti non sanno rinunciare ai prodotti tipici del territorio.

La partenza è prevista, a scelta dei partecipanti, dalle 9.15 alle 13 ed il tempo di percorrenza è di circa tre ore, con chiusura della manifestazione prevista alle 16. Il percorso ad anello prevede tre accessi: Anguriara Al Rocolo in Via Giavenale di Sopra, Piazza Chiesa Santa Maria in Via Stazione a Marano Vicentino e Fattoria Ca’ Bortoli in Via Garziere 47 a Piovene Rocchette.

“I produttori di Coldiretti e Campagna Amica Vicenza – commenta Coldiretti Vicenza – sono pronti ad accogliere a braccia aperte i partecipanti all’evento ed a far conoscere il proprio mondo, nell’ottica dell’assoluta trasparenza che caratterizza l’Associazione. Scoprire la campagna, con le sue stagionalità ed i suoi profumi, è un’opportunità irrinunciabile e poterlo fare abbinando anche lo sport non ha davvero prezzo. A tutti i ciclisti che si cimenteranno nella pedalata, quindi, una piacevole domenica all’aria aperta”.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia