Un tabellone, quattro pedine in legno a forma di toresàn, due dadi, un manuale di regole e curiosità, un tris speciale con tappi di vino e persino un calice in vetro. Non è la descrizione di una collezione, ma quella del nuovo gioco da tavolo che porta la firma della Cartolibreria Leoni 1921 di Breganze. Si chiama “Giro del Toresàn & Tris DiVino”, ed è un omaggio inedito alla cultura, ai sapori e alle tradizioni del paese. “Mi presento: sono Paolo Cellere e con mia sorella Maria Antonietta gestisco la cartolibreria fondata dal nostro bisnonno Lelio nel 1921 – racconta l’ideatore –. Questo progetto nasce come spin-off di una nostra precedente idea, la linea di biglietti augurali animalocale con frasi in dialetto veneto. Il successo e l’interesse per l’originalità ci hanno spinto a fare un passo ulteriore: trasformare Breganze in un gioco”. Il risultato è duplice: due giochi in uno. Il “Giro del Toresàn” è una sorta di percorso a tappe, dove vince chi per primo raggiunge la casella 63.

Le pedine – quattro piccioni in legno tagliati al laser da un artigiano locale – accompagnano i giocatori tra luoghi, tradizioni, associazioni e prodotti tipici di Breganze. Il manuale spiega le regole, segnala le caselle speciali e nell’appendice arricchisce il percorso con cenni storici, paesaggistici e culturali, corredati da una bibliografia per chi volesse approfondire. Accanto a questo, c’è il “Tris DiVino”, una sfida a comporre tris sul tabellone con i tappi forniti. Non si tratta però di tappi qualsiasi: grazie alla collaborazione con il Consorzio Tutela Vini DOC Breganze, i giocatori troveranno pedine/tappo personalizzate dalle cantine locali. “Devo ringraziare il presidente Vittorio Santacatterina e le aziende aderenti – sottolinea Cellere – per aver accettato la mia insolita richiesta di oltre 2500 tappi griffati”. Completa la confezione un calice da degustazione, un invito esplicito a celebrare il prodotto principe di Breganze, il Torcolato, insieme al toresàn. Il progetto, realizzato senza esperienze pregresse in questo campo, è stato un percorso di sperimentazione, prototipazione e artigianato. “È stata una faticosissima ma bellissima esperienza – spiega Cellere –. Ho persino sperimentato con l’intelligenza artificiale generativa per le immagini, ma confermo che nulla può sostituire la creatività e l’occhio di un buon grafico. Ringrazio mia moglie per la pazienza – il salotto è ancora invaso di tappi! – e i miei figli, che con i loro sorrisi e suggerimenti sono stati la mia spinta quotidiana”. Il “Giro del Toresàn & Tris DiVino” è disponibile in edizione limitata e numerata. Un pezzo da collezione che si propone come regalo originale per chi vive lontano o non conosce Breganze, ma soprattutto come occasione di divertimento, convivialità e leggerezza.  Lo si può trovare in esclusiva alla Cartolibreria Leoni 1921, nel cuore di Breganze.

Valentina Ruzza

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia