Rubbio si veste a festa dal 5 all’8 settembre per la sagra del sedano bianco, eccellenza degli orti locali. Un fine settimana lungo dedicato alla tradizione e al divertimento, sia per grandi che per piccini. Cuore dell’evento sarà la 35ema ‘mostra del sedano bianco’. Ma non solo. Immancabili la processione religiosa di Maria Bambina, molto sentita dalla comunità, e una sfilata che arriva dal passato con il Rubbio Rally Meeting.

Il programma

Venerdì 5 settembre, alle 19 apertura stand gastronomico  ‘Serata Sedano e Porchetta‘. Alle 21 serata musicale con dj Kappa.
Sabato 6  settembre, dalle 16 alle 18, sarà il momento del Rubbio Rally Meeting, il raduno di auto storiche, sportive e di derivazione rally. Il ritrovo sarà accompagnato da aperitivo e musica. Alle 19 aprirà nuovamente lo stand gastronomico e la serata continuerà ancora con dj Kappa, Cini, Bisky, Manual Dal Sasso e Carlo Biondo.

Domenica 7 settembre alle 8 si svolgerà l’escursione ‘i boschi attorno a Rubbio‘, a cura dell’associazione Amici della Terra di Conco. Per parteciparvi basta scrivere a amicidelleterradiconco@gmail.com: il costo è di 3 euro, oltre alla tessera assicurativa di 3 euro.  A mezzogiorno i visitatori potranno gustare i piatti a base di sedano nello stand gastronomico e, su prenotazione, partecipare al pranzo comunitario. Nel corso della giornata si svolgerà anche lo spettacolo di cabaret ‘Ridemo e scher-semo’. Alle 21 lo show musicale con ‘Explosiva Party Band’.

Lunedì 8 settembre, alle 9, verrà aperta la 35ema Mostra del Sedano di Rubbio. Alle 15 si svolgerà la messa solenne con la processione storica in onore a Maria Bambina. La giornata continuerà tra divertimento e gusto, sarà sempre presente lo stand gastronomico, fino alla chiusura con l’orchestra ‘Luigianna Band’.

di Redazione AltovicentinOnline
ph di repertorio/web

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia