Sette appuntamenti, sette occasioni per scoprire il piacere della lettura ad alta voce. A Schio torna l’iniziativa “A Schio si legge”, che anche quest’anno si inserisce nel calendario della Maratona regionale di lettura “Il Veneto legge”, promossa dalla Regione Veneto in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, e con il sostegno di Associazione Librai Italiani-Confcommercio, Sindacato Italiano Librai Cartolibrai-Confesercenti, Associazione Editori Veneti, Associazione degli editori indipendenti e Associazione Italiana Editori.

Il filo conduttore scelto a livello regionale per l’edizione 2025 è la neve: una suggestione che attraversa letteratura e memoria, portando con sé atmosfere invernali, racconti di montagna e riflessioni simboliche. Anche a Schio la programmazione si lega a questo tema, con letture che spaziano dai classici come “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern a racconti di autori contemporanei.

Le novità di quest’anno

La rassegna scledense propone sette momenti di lettura distribuiti tra il 3 e il 4 ottobre in spazi simbolici della città – dal Teatro Civico alla Biblioteca, da Palazzo Toaldi Capra alle librerie. Ad aprire la manifestazione saranno gli studenti dell’I.I.S. Tron-Zanella-Martini, con un reading musicale nella Sala Calendoli del Teatro Civico, portando in scena testi dedicati proprio al tema della neve.

Sottolinea l’assessore alla cultura, Marco Gianesini: “Ogni anno la Biblioteca civica “Renato Bortoli”, costruisce con grande impegno un programma ricco e variegato, coinvolgendo studenti, librerie e gruppi di lettura, gruppi che a Schio sono veramente tanti a conferma che anche la lettura è un mezzo per socializzare. Il tema della neve, scelto a livello regionale, è certamente uno spunto  letterario, ma è anche l’occasione per non dimenticare la parte montana del nostro territorio e il legame che da sempre noi scledensi abbiamo con la montagna.

 

Il calendario

Venerdì 3 ottobre, ore 20.30 – Sala Calendoli, Teatro Civico

Gli studenti del Tron-Zanella-Martini leggono testi sulla neve, con accompagnamento musicale dell’Ensemble dell’istituto.

 

Sabato 4 ottobre, mattina

  • Ore 9.45, Libreria Ubik – Le Lettrici del Lunedì leggono racconti di Dino Buzzati.
  • Ore 11.00, Biblioteca civica – La Famiglia propone “Sillabario veneto” di Paolo Malaguti.
  • Sabato 4 ottobre, pomeriggio
  • Ore 14.45, Biblioteca civica – Letture incrociate con “Il sergente nella neve” di Mario Rigoni Stern.
  • Ore 16.00, Libreria Ubik – Lettori in Circolo leggono testi di Rigoni Stern, Matteo Righetto e Paolo Malaguti.
  • Ore 17.15, Palazzo Toaldi Capra – Le Carampane portano in scena “Memorie di una maitresse americana” di Neil Kimball.
  • Ore 18.00, Palazzo Toaldi Capra – Lettori Vaganti chiudono con letture dedicate alla neve.

 

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia