Complice una meravigliosa giornata di sole, la prima quasi estiva di una primavera assai travagliata sotto l’aspetto climatico, l’edizione 2024 dell’Antica Fiera di Santa Croce ha portato in centro storico migliaia di persone. La manifestazione, rispolverata dall’attuale amministrazione comunale nel 2022 dopo anni di assenza, si è snocciolata nelle varie piazze e aree del centro, da via Liston al Pascoletto, dove hanno trovato posto animali da cortile e da fattoria, rettili anche di grandi dimensioni, mezzi e strumenti agricoli. Oltre 70 le bancarelle di artigianato, delle associazioni locali come gli Amici del carnevale e molte altre, quelle venatorie, esposizione di sculture, mostre micologiche e di tassidermia.

In piazza De Gasperi intrattenimento con i giochi di una volta, Ballincontrà che da anni partecipano alle varie edizioni della Fiera e esibizioni di scherma promosse dalla Commenda maladense con i suoi rappresentanti rigorosamente in costume. Presi d’assalto anche i gonfiabili davanti al municipio e le giostre in piazza Zanini. Un’occasione unica per mettere in mostra la vitalità delle tradizioni rurali del territorio.

Gran finale al centro giovanile con i dj Gaggia & Visonà.

“Un ringraziamento particolare va a chi ha lavorato per l’organizzazione di questo importante evento in particolare ai volontari e al personale comunale coinvolto”, ci tiene a rivolgerlo l’Amministrazione comunale di Malo.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su:
Stampa questa notizia