Schio. I conflitti interiori visti da Shakespeare. Al via incontri per conoscere sé stessi

Sabato 10 ottobre alle 17.30 nella Sala degli Affreschi di Palazzo Toaldi Capra di Schio sarà presentato il ciclo di incontri per comprendere il tema dei conflitti interiori. Con il titolo ‘Conflitti di libertà’, il seminario presenta 4 opere del celebre autore inglese William Shakespeare che propongono il tema dei conflitti interiori. Gli incontri sono... continua a leggere...

Thiene presenta un weekend in musica con Free Sound

Prende il via questo weekend Free Sound a Thiene – Un libero suono in Improvvisa Mente, la nuova iniziativa dell’Istituto Musicale Veneto Città di Thiene, realizzata in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura. Gli appuntamenti di sabato 10 ottobre e domenica 11 ottobre 2015, che vedono ospiti a Thiene Umberto Petrin, Jack Hirschman, Agneta Falk, Marco Fazzini e... continua a leggere...

Thiene. Presentato ‘Lo Spettacolo del Cuore’

La Medicina diventa spettacolo e torna a Thiene nell’attesa ed emozionante serata multimediale a carattere scientifico e divulgativo sul cuore che andrà in scena al Teatro Comunale di Thiene, sabato 10 ottobre 2015 alle ore 20.45. L’iniziativa, promossa e realizzata dal cardiologo e divulgatore scientifico Davide Terranova per la regia di Giulio Businarolo, mira alla... continua a leggere...

Thiene. Una serata di arte totale per festeggiare il compleanno del Teatro Civico

Giovedì 8 ottobre alle 20.45 l’Amministrazione comunale di Thiene aprirà liberamente le sale del Teatro Civico per festeggiare assieme alla popolazione i 110 anni della struttura, in quello che è anche il 30° anniversario del restauro. “Le varie performance di musica, canto, danza e prosa che saranno proposte renderanno omaggio a questa istituzione thienese che caratterizza la... continua a leggere...

Piovene. Rassegna fotografica ‘Dall’alba al tramonto’ per sognare le montagne

Che le montagne siano fatte di emozioni è pensiero condiviso, ma coglierle e farle rivivere nelle immagini fotografiche non è certo frutto della improvvisazione di fotografi alle prime armi.   Non è fra questi Massimo Santagiuliana, ingegnere appassionato naturalista di Recoaro che stasera presenterà nella sala conferenze della biblioteca di Piovene Rocchette alle 20.45 il... continua a leggere...

Schio. Chiostri ‘in regalo’ all’Accademia Musicale. L’affitto si paga con attività culturali

L’Accademia Musicale di Schio ha ottenuto dal Comune l’utilizzo gratuito dei Chiostri, la sede utilizzata fino a oggi per attività didattiche e artistiche. Un ‘omaggio’ che l’accademia ripagherà offrendo gratuitamente i suoi insegnamenti a giovani desiderosi di avvicinarsi alla musica che finora, per motivi economici, non hanno potuto seguire costantemente un’attività di formazione.

Thiene. Fotografia e pittura alla Galleria d’Arte Moderna. Al via la mostra ‘Finding the way’

Sabato 3 ottobre alle 17 alla Galleria d’Arte Moderna di via Santa Maria Maddalena a Thiene, sarà inaugurata la mostra di pittura e fotografia ‘Finding the way’. Protagonisti sono Mirto Testolin e Marina Cecchinato, che dopo il successo del 2013 con ‘Acqua & Acqua’, ripropongono i loro lavori. Se allora il soggetto delle loro opere... continua a leggere...

Chiuppano. Con il museo delle Bregonze a scrutare le stelle. Al via il corso di astronomia per tutti

Dopo aver promosso per 25 anni la flora e la fauna delle colline delle Bregonze gli appassionati naturalisti del Gruppo Anthracotheriun di Chiuppano hanno deciso per nulla metaforicamente di allargare i propri orizzonti e promuovere per la prima volta nella loro storia un corso di astronomia. Accanto al rospo ululone, ai rapaci notturni e alle... continua a leggere...

Thiene. Successo per “Arturo e Francesco Ferrarin & la Grande Guerra”

Si intitola “Arturo e Francesco Ferrarin & la Grande Guerra” la mostra che ha aperto i battenti sabato scorso, all’ex Lanificio Ferrarin a Thiene, con ingresso da via Friuli, proposta dall’Associazione Ricercatori Storico Aeronautica Dogfight con la partecipazione dell’Associazione di Cultura Aeronautica Circolo 72 e la collaborazione degli storici ed esperti Luigino Caliaro, Roberto Sperotto,... continua a leggere...