Valli. Aristide Genovese presenta a Staro lo spettacolo “Eroi per una nazione”

Venerdì sera alle 20.45 Valli del Pasubio ospiterà una delle serate della rassegna culturale “Teatro in casa”, ciclo di eventi organizzato da una folta rete di comuni dell’Alto Vicentino che si svolgono non in teatro, ma bensì per le contrade, o comunque in luoghi lontani dai consueti. L’appuntamento è fissato nella frazione di Staro, nella... continua a leggere...

Valli. Mercoledì la presentazione de “Il Quaderno del Destino”, il libro che ‘sa di caffè’

Mercoledì 2 settembre alle 20.30 nella sala consiliare del Comune di Valli del Pasubio si svolgerà la presentazione del nuovo libro di Martina Dei Cas, giovanissima autrice trentina tra i più promettenti del panorama nazionale. Il romanzo, dal titolo “Il Quaderno del destino”, racconta della grande amicizia di due ragazzi vittime delle bande di narcotrafficanti 

Malo. Si celebra il pittore ‘Gueri da Santomio’ nel centenario della nascita

Nel centenario della nascita il Comune di Malo la Pro loco di San Tomio hanno voluto rendere omaggio a Gueri da Santomio, uno dei più significativi e vivaci pittori vicentini, con una mostra che sarà in esposizione questo fine settimana al Barco Ghellini.   Bortolo Guerrino Grendene (questo il vero nome dell’artista) nasce il 31... continua a leggere...

Posina. Mercoledì la presentazione del libro sulla storia veneta

“Questione Veneta – Protagonisti, documenti e testimonianze”. E’ questo il titolo dell’ultimo libro scritto da Ettore Beggiato, illustre politico e autore venetista da decenni dedito alla causa del Veneto Indipendente. La nuova opera dello scrittore originario di Campiglia dei Berici verrà presentata mercoledì 26 agosto alle ore 20.30 a Posina, alla palestra comunale di Via... continua a leggere...

Schio. Al via “Spazi di confine”. Pubblicato il bando per il tema culturale 2016

Porta il titolo “Spazi di confine” il progetto culturale tematico del Comune di Schio per l’anno 2016. Il progetto culturale tematico è stato condiviso con le Associazioni culturali cittadine per offrire ampie possibilità di interazione nel  campo della musica, della danza, della letteratura, delle arti visive, a tanti soggetti esterni all’ente.

Valli. Continuano gli eventi per il Centenario: aperta la mostra sulle tavole de ‘La Tradotta’

Nei giorni scorsi e fino a domenica 16 agosto il Comune di Valli del Pasubio ha allestito negli spazi delle scuole medie del paese la mostra “Il Fante sulla Lumaca – Le tavole de La Tradotta 1918-19”, esposizione curata da Saverio Mirijello, ricercatore storico vicentino, che attraverso 56 tavole scannerizzate dalle originali dell’epoca riporta alla... continua a leggere...