Dopo due anni di chiusura, il Sacrario Militare di Asiago riapre ufficialmente al pubblico mercoledì 28 maggio, segnando un momento di profondo significato per la comunità locale e per tutti coloro che riconoscono il valore della memoria storica.
Il complesso monumentale, tra i principali simboli della Grande Guerra in Italia, torna ad accogliere visitatori, turisti, scuole e studiosi. La riapertura, prevista per la mattinata, sarà celebrata con un evento inaugurale che vuole essere più di una semplice cerimonia: un’occasione di riflessione e di partecipazione collettiva, in cui la memoria dei caduti torna a vivere nel presente.
Il Sacrario, che custodisce i resti di oltre 50.000 soldati italiani e austro-ungarici, è stato oggetto di un attento restauro strutturale e conservativo. L’intervento ha restituito decoro e dignità a un luogo carico di storia e dolore, ma anche di speranza e riconciliazione. Oggi, grazie a questo lavoro, il Sacrario si presenta in una veste rinnovata, mantenendo però intatto il suo carattere solenne e silenzioso.
Redazione AltovicentinOnline
